DE CHIRICO, L’OPERA GRAFICA ALLA BASSI ART GALLERY

G. de Chirico, La Musa, courtesy of Bassi Art Gallery

PIACENZA. All’ombra di Palazzo Gotico torna a splendere la grande arte. A pochi passi da Piazza Cavalli, a Piacenza, in quella che è il centro più antico della città, arriva la mostra di un pittore che di piazze ne ha dipinte parecchie.

Venerdì 7 giugno, infatti, si terrà l’inaugurazione della mostra di Giorgio De Chirico con opere grafiche presso la galleria Bassi Art Gallery situata a Piacenza in Corso Garibaldi 16/A.

L’esposizione è unica nel suo genere per la varietà di opere grafiche dell’artista padre della Metafisica; è stata fatta particolare attenzione nella selezione in modo da avere un assortimento di opere che fossero significative della produzione del maestro.

A farla da padrona ovviamente sarà la Metafisica, corrente per la quale De Chirico è ricordato come uno dei più grandi artisti del ‘900.

Si possono ammirare  21 opere di grafica e una scultura. La selezione comprende principalmente litografie del periodo della Metafisica come: Il Trovatore, La Musa, Gli Archeologi, Le piazze d’Italia. Tanti cavalli anche di periodi diversi.

Alcune iconografie più particolari come: “I miei amici orientali” o “Il Colloquio segreto”. La statua è un gladiatore in bronzo di 30 cm di altezza.

La mostra sarà visitabile fino al 29 giugno nei seguenti orari: infrasettimanali dalle 9:30 alle13:00 e dalle 15:00 alle 19:30 mentre il sabato dalle 9:30 alle 12:30, i giorni di chiusura sono il giovedì e la domenica.

EMANUELE FRANCHI