Il nome del blog prende ispirazione dalla celebre frase di Gustav Klimt: «l’arte è una linea intorno ai tuoi pensieri».
In questo spazio virtuale si parla d’arte e di artisti, specialmente di quelli che credono che la ricerca sia la linfa vitale del loro comporre. Nulla è scontato. Specialmente quando dal nulla nasce la materia. E la materia diventa opera d’arte.
Diverse sono le sezioni di questo spazio: HOME, dove appaiono i post recenti, PROVOCAzioni, con argomenti artistici su cui discutere e riflettere; MOSTRE & Co, con le esposizioni “dal vivo” che curo e quelle che ho visitato e recensito.
LIBRI d’arte, per scoprire i miei volumi e quelli di altri studiosi, oltre a libri che in qualche modo vedono al centro della narrazione un’opera d’arte o una questione artistica; INTERVISTE, una serie di colloqui con originali creativi.
MUSEUM è invece una “galleria d’arte” aperta 24 ore su 24 con le opere di diversi artisti suddivise in “Sale” che costituiscono delle mostre personali virtuali.
CINEART propone, trame e recensioni, accompagnate da immagini e link a trailer ufficiali, di film e documentari in cui a essere protagonista è un artista.
Inoltre c’è una mail a cui scrivermi, il link per seguirmi su Instagram e una Newsletter gratuita.
Desidero ringraziare gli studiosi d’arte Marcello Tosi, Luca Nava, Michela Gatti, Dina Foglia, Benedetta Botti, Fabio Bianchi, Lidia Gaberscik Gallanti, Francesca Perotti, Nicoletta Mestieri, Erminio Morenghi, Alfonso Talotta, Stefano Cozzaglio, Federica Rodi e Giorgio Denti per i loro preziosi testi critici che arricchiscono questo “diario” che non è una testata giornalistica e non si occupa, in alcun modo, di vendita, mediazione o acquisto di opere d’arte. La collaborazione avviene sempre a titolo gratuito.
Per informazioni e contatti: SIMONE FAPPANNI, mail: fappanni71@gmail.com