IN MOSTRA LE MANIPOLAZIONI TATTILI  DI ANDREA FERRERO SETTE

CAGLIARI. Nei prestigiosi spazi dell’Hotel Italia a Cagliari ha aperto “MANIPOLAZIONI TATTILI (Ventun quadrati e un abusivo)” la nuova mostra di Andrea Ferrero Sette, visitabile fino al 1 aprile. La personale è curata da Francesco Amadori con la collaborazione di Simone Mereu Canepa.

“Mater artium necessitas” (“la necessità è madre dell’invenzione”) descrive bene l’attività di Andrea Ferrero Sette, che ha iniziato a dipingere e modellare dopo aver perso la vista. Prima non aveva mai mostrato interesse per l’arte. La sua passione è nata dalla privazione della vista, un paradosso che ha liberato la sua creatività.

Andrea non compete con i vedenti, ma utilizza la memoria visiva e il tatto per creare opere uniche. Nato vedente, ha un rapporto di memoria della realtà; come non vedente, ha un rapporto tattile-spaziale. Le sue opere riflettono questa duplice coscienza. Il gesto della creazione è l’elemento cardine: le idee si trasformano in azioni. Le opere parlano del momento creativo, evidenziato nelle tracce visibili. Per le opere in modellato, Andrea può ripercorrere il momento della creazione col tatto; per la pittura, chiede in aiuto i nostri occhi.

Ricordi, sogni, progetti, idee, sensazioni: queste sono le cose che Andrea ci propone, talvolta affrontando anche temi di denuncia sociale con onestà e rigore. I suoi lavori ricordano le pitture rupestri e il dripping di Pollock, esprimendo la componente più sincera del gesto artistico.

Francesco Amadori e Simone Mereu Canepa

INFO / MANIPOLAZIONI TATTILI (Ventun quadrati e un abusivo) di Andrea Ferrero Sette A cura di Francesco Amadori con la collaborazione di Simone Mereu Canepa, 16/03 – 01/04 2025 Hotel ItaliaVia Sardegna 31 Cagliari