INAUGURATA CON SUCCESSO CHROMATIC VIBRATIONS: COLLETTIVA ALL’ADAFA

Un momento dell’inaugurazione

CREMONA. Si è aperta sabato, alla presenta di un numeroso pubblico, “Chromatic vibrations” la collettiva che vede protagonisti Mario Ghizzardi, Marco Monaldi, Raffaele Piccini e Simona Zecca all’Adafa nella sede di Casa Sperlari, in Via Palestro 32. Dopo l’introduzione di Giusy Asnicar, affiancata dal presidente dello storico sodalizio, Fulvio Stumpo, il critico Simone Fappanni ha presentato i trentadue lavori in mostra.

Mario Ghizzardi ha preso parte alla Triennale a Milano e a numerose mostre di rilevanza nazionale e internazionale. Selezionato a Monreale per il Premio Guglielmo II, per il Premio Raffaello Sanzio a Roma e per un Premio Internazionale a Budapest, ha esposto all’Art Parma Fair.

Collabora con diverse gallerie e spazi espositivi, esponendo con continuità tenendo personali in suggestive location. Ricordiamo anche una mostra personale online visitabile cliccando qui.

Nato a Cantiano, un piccolo entro dell’entroterra Pesarese, ai piedi del Monte Catria, autodidatta, Raffaele Piccini ha iniziato a dipingere frequentando lo studio di Matteo Brozzi.

Da diverso tempo espone con continuità conseguendo positivi consensi di critica e pubblico. Ricordiamo la bipersonale con Claudia Amadesi da Solis (qui un reportage)

Residente a Petritoli, nelle Marche, Marco Monaldi ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto l’egida di Viviana Cosci.

Con Mario Vespasiani spostandosi in Italia e all’estero, visitando fiere, musei, mostre nazionali ed internazionali.

Ha poi trascorso un significativo periodo in Brasile, per poi fare rientro in patria continuando l’attività creativa ed espositiva

Milanese, Simona Zecca è un’artista autodidatta. Si esprime attraverso un moderno realismo e predilige i ritratti femminili ed è particolarmente concentrata sull’espressività dello sguardo

La foglia d’oro utilizzata per la realizzazione di alcuni dettagli, inoltre, crea un apparente contrasto antitetico tra la parte “grezza” degli sfondi e la preziosità di questo materiale.

Fra le mostre ricordiamo “Japan in Gold” negli spazi del Consolato Generale del Giappone di Milano (qui un articolo specifico)

La rassegna è realizzata in n collaborazione con Solis Art Gallery di Brescia, presente alla recente edizione di “Arte Padova”, ed è visitabile gratuitamente da martedì a domenica dalle 17.00 alle 19.00 fino al 25 gennaio.