
CASTELVERDE. È stata inaugurata al Centro Culturale Agorà di Castelverde la mostra “Donne & Arte”, realizzata grazie alla collaborazione fra l’amministrazione comunale e la biblioteca. La rassegna, che si svolge fino al 9 marzo, vede esposte le opere di Giulia Troise, Ennio Sartori, Enrica Groppi, Cristina Groppelli, Loredana Fantato, Anna Paola Cozza, Massimo Tosi, Adelia Polenghi, Elena Borboni, Nicoletta Gentili, Paola Reoli, Isabella Ditaranto, Grazia Badari, Ivo Compagnoni, Guerino Apostoli, Silvia Ricchelli, Rosella Vaghetti, Gelsomina Ferrara, Franca De Ponti, Flaviana Chiarotto, Flora D’Angelo, Carmen Colonna, Antonella Maione, Mariangela Milan, Antonella Ciani, Elena Berzieri, Bet, Duilio Busdon e Vincenzo Raffaini.
Durante il vernissage, alla presenza del sindaco Graziella Locci, dell’assessore alla cultura, Fabio Amadini, il curatore, Simone Fappanni, ha guidato i presenti alla scoperta dei quadri esposti, eseguiti da autori provenienti non solo dal Cremonese, ma anche da diverse province, soprattutto quelle di Verona, Lodi, Piacenza, Verona, Mantova, Torino e Napoli.

«Le opere esposte – hanno detto gli amministratori – studiano le donne nei loro vari aspetti, rivisitando in chiave moderna i modelli classici dell’iconografia femminile e, nello stesso tempo, scandagliando sul piano psicologico, inquietudine e serenità, tormento e leggerezza». «Le molteplici “visioni” dell’universo femminile – ha aggiunto Fappanni – conducono per mano il fruitore a disancorarsi dall’oggettività del quotidiano per tentare una via riflessiva che diventa immaginazione, pensiero, esistenza.

Ecco perché possono coesistere serenamente anime creative a volte agli antipodi, capaci di praticare sentieri artistici che sondano il reale attraverso il lirismo della forma o della non forma, del figurativo e dell’astrazione, ma proprio perché l’arte – tutta l’arte, non solo quella plastica – accoglie in sé razionale e irrazionale, una mostra diventa il modo per fermarsi a osservare e non soltanto a esaminare ciò che ci sta di fronte».


Fra i presenti anche il sindaco di San Bassano, Giuseppe Papa, e il presidente dell’Aup Pinoni, Giorgio Denti. Orari: lunedì, mercoledì, giovedì, e venerdì: dalle ore 15 alle 18, sabato dalle 9 alle 12, martedì e domenica: chiuso.
Alcune immagini del vernissage.





