INCONTRO CULTURALE CON GLI AUTORI DI WE EDIZIONI A CASTELL’ARQUATO

CASTELL’ARQUATO. Castell’Arquato, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, si prepara ad accogliere un evento culturale di notevole rilievo: sabato 7 giugno, lo Spazio Arte di Via Dante 8 ospiterà una giornata interamente dedicata all’incontro tra autori, lettori e appassionati, con la partecipazione degli scrittori di We Edizioni. L’iniziativa, coordinata dall’editore Nicola Bergamaschi, si propone come un’occasione di dialogo, formazione e scoperta, in un contesto che unisce la passione per la scrittura alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale.

La giornata si articolerà in due momenti principali, pensati per favorire l’interazione tra pubblico e autori e per offrire un’esperienza culturale a tutto tondo. Nella sede degli incontri si potrà visitare la mostra personale di Luca Compiani.

Mattina: formazione e confronto tra autori e lettori

Dalle 9:30 alle 11:30, lo Spazio Arte diventerà il cuore pulsante di un laboratorio di idee. In questa mattinata, infatti, autori e lettori avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente in un incontro di formazione, in cui si discuterà di scrittura, processi creativi, editoria e lettura consapevole.

Il format momentii tematici, domande aperte, letture ad alta voce e momenti di dibattito, per permettere a ciascun partecipante di entrare in dialogo diretto con gli autori presenti e di approfondire le tematiche a lui più care. L’incontro sarà coordinato da Nicola Bergamaschi, fondatore ed editore di We Edizioni, realtà editoriale internazionale nata con la missione di diffondere la cultura attraverso ogni mezzo disponibile, rendendo i contenuti accessibili e inclusivi per tutti.

Pomeriggio: la scoperta di Castell’Arquato e gli incontri letterari

La seconda parte della giornata prenderà il via alle 14:00 con una presentazione delle bellezze di Castell’Arquato a cura del critico d’arte Simone Fappanni. Fappanni, noto per la sua capacità di leggere e raccontare l’arte con profondità e passione25, guiderà i partecipanti in un viaggio tra storia, architettura e tradizione, offrendo uno sguardo privilegiato sulle peculiarità di questo borgo medievale che da sempre affascina visitatori e artisti.

A seguire e fino alle 16:30, spazio agli incontri con gli autori della casa editrice We. Sarà un’occasione per conoscere da vicino le nuove voci della narrativa contemporanea, ascoltare le storie dietro ai libri, porre domande e scoprire i percorsi che hanno portato questi scrittori a pubblicare con una realtà dinamica e attenta all’innovazione editoriale come We Edizioni

  • Data: sabato 7 giugno 2025
  • Luogo: Spazio Arte, Via Dante 8, Castell’Arquato (PC)
  • Orari:
    • Mattina: 9:30 – 11:30 (incontro di formazione tra autori e lettori)
    • Pomeriggio: 14:00 – 16:30 (presentazione delle bellezze di Castell’Arquato e incontri con gli autori)
  • Coordinamento: Nicola Bergamaschi (editore We Edizioni)
  • Intervento critico: Simone Fappanni (storico e critico d’arte)

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Credits photo: Acquerello di Riccardo Bozuffi