
MILANO. Torna come ogni anno la mostra di Natale a Palazzo Marino, appuntamento ormai tradizionale con la grande arte italiana e internazionale che offre un’esposizione straordinaria e gratuita, allestita in Sala Alessi, lo storico salone di rappresentanza del Comune di Milano. Fino al 12 gennaio 2025, si potrà ammirare il capolavoro del Rinascimento italiano ed europeo di Federico Barocci, “La Madonna con il bambino e i santi Simone e Giuda”, nota come “La Madonna di San Simone”, grande pala d’altare proveniente dalla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino.
Realizzata dal pittore tra il 1566 e il 1567, la pala monumentale sovrastava l’altare della settima cappella della chiesa urbinate di San Francesco, è un apice della prima maturità di Barocci, al centro della costruzione del suo personalissimo stile, pieno di un dinamismo interno emozionale.
L’esposizione è arricchita da un prezioso disegno autografo di Barocci, proveniente dal Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco, preparatorio per una figura di devota nella pala della “Madonna del Popolo”, dipinto oggi conservato agli Uffizi.
La mostra è a ingresso libero ed è aperta tutti i giorni. I visitatori saranno accolti da storici dell’arte che li accompagneranno in gruppi con visite guidate gratuite.
Press kit uf stampa Comune Milano