L’ARTE DI FRIDA KAHLO A SORAGNA: CONFERENZA AL NUOVO TEATRO

SORAGNA. Dopo il successo successo dell’incontro su Artemisia Gentileschi, continua la rassegna “Il coraggio d’essere artista”, promossa dall’amministrazione comunale e dall’Associazione 365volte Donna, con il secondo incontro al Nuovo Teatro. Domenica 30 alle 15 , il critico e storico d’arte Simone Fappanni parlerà di Frida Kahlo, una delle pittrici più famose del Messico e del mondo

L’incontro, ad ingresso libero e sarà introdotto dall’assessore alla cultura, Monica Muscimarro, e dalla presidente del sodalizio salsese, Nicoetta Mestieri.

Sarà l’occasione per ripercorrerne la vita avventurosa anche attraverso una scelta di sue celebri opere.

Nata a Coyoacán, un quartiere di Città del Messico, nel 1907, ha vissuto una vita intensa caratterizzata da dolori fisici, malattie e tragedie personali che hanno influenzato profondamente il suo lavoro artistico. Kahlo ha iniziato a dipingere all’età di 18 anni, dopo un incidente d’autobus che l’ha lasciata gravemente ferita e costretta a lunghe degenze in ospedale.

La sua arte è stata fortemente influenzata dalla sua esperienza di vita, inclusi il suo matrimonio tumultuoso con il celebre pittore Diego Rivera, la sua salute precaria e il suo impegno sociale.

Le opere di Frida sono caratterizzate dai suoi autoritratti, spesso rappresentanti il dolore fisico e le sofferenze emotive che ha vissuto. I suoi dipinti sono inoltre pieni di simbolismo, mescolando elementi della cultura messicana, dell’arte popolare e del surrealismo.

Kahlo ha anche affrontato temi come la morte, l’identità di genere e l’uguaglianza sociale, rendendola una figura importante nella lotta per i diritti delle donne e delle minoranze.

E’ stata, dunque, una pittrice straordinaria, che ha affrontato le sfide della vita con coraggio e creatività. Tanto che la sua arte ha ispirato molte persone nel corso degli anni e continua ad essere un simbolo di forza interiore.

Fappanni presenterà il volume “Artisti innovatori” con copertina di Elena Borboni. A tutti i partecipanti sarà consegnato un piccolo omaggio.