
NAPOLI Martedì 10 Dicembre, alle ore 17,30, nell’accogliente spazio de “IL CLUBINO”, in Via Luca Giordano 73 in Napoli, nell’ambito della Rassegna Artistico-Letteraria “PENNE E PENNELLI”, per la Sezione Artistica, è stata inaugurata la mostra personale dell’artista Alfonso Caccavale dal titolo “Architetture Fantasmagoriche”, a cura della Prof.ssa Paola Germana Martusciello, storica e critica d’arte, nonché giornalista, che ha esposto in modo puntuale e esaustivo le caratteristiche artistiche dell’autore nonchè dei soggetti raffigurati.
Per l’occasione, l’artista ha esposto 8 opere eseguite con arte digitale, raffiguranti architetture e scorci di città, basati su fotografie scattate dallo stesso artista e poi trasformate e deframmentate in vario modo; e trattate cromaticamente con toni molto vivaci, in contrapposizione alla grigia vita personale che si sta vivendo in questi ultimi tempi.
Nello specifico sono esposte alcune immagini della Stazione AV di Afragola, progettata dall’Archistar Zaha Hadid; vedute di edifici storici e caratteristici del tessuto urbano di Napoli, nonché del suo Centro Direzionale; infine una slanciata e allo stesso tempo avviluppata veduta delSacro Speco di Subiaco.
Dette opere tendono a restituire soggetti, ovvero ambiti urbani non più intesi nella loro dimensione statica, ma in una sorta di azione movimentata, tendente a coinvolgere l’osservatore fino al punto di attirarlo all’interno della stessa scena raffigurata dall’opera.
La mostra sarà visitabile fino al 16 dicembre 2025.