
MILANO. Fino al 7 febbraio, la gallerista Stefania Carrozzini apre le porte del suo spazio milanese, trasformato dal 2013 nello spazio espositivo MyMicroGallery, per accogliere la mostra “On the Threshold of Abstraction/Sulla soglia dell’astrazione”.
Argentina, Giappone, Stati Uniti e Russia si incontrano così in questo luogo del centro storico della città, per indagare il confine tra realtà e astrazione.
Varcata la soglia, l’arte entra in casa: la mostra si snoda tra ingresso e salotto e apre all’universo dei quattro artisti internazionali Sandra Duran Wilson, Midori McCabe, Barbara Morea e Ramil Karipov. Dalle tele dell’artista russo Ramil Karipov, un aggancio al dato reale è ancora percepibile: dei volti nascosti emergono dal colore, una barca spicca il volo, un gatto fa capolino, una città si sfalda, rapida e veloce. Le figure tuttavia si cancellano, i profili si polverizzano. Il colore crea e distrugge.
Opere di medie e piccole dimensioni caratterizzano invece il lavoro dell’artista di Santa Fé, Sandra Duran Wilson. Come delle finestre aperte su una realtà spesso sfuocata, di essa ne rimangono solo i contorni paesaggistici, alba e tramonti, che sfumano in forma e materia. Strati di colore diventano una spiaggia delicata, un’alba accesa, un orizzonte sul mare, un cielo mauve: “l’eternità. Il mare mischiato col sole”, come scrisse Arthur Rimbaud.
In contrasto con questo universo colorato è la tela d’inchiostro nero su carta di riso dell’artista argentina Barbara Morea. Un altro modo di aprire un varco nell’infinito è proposto così dall’uso di pieni e vuoti, del bianco e del nero. L’opera diventa una pergamena sulla quale si addensando parti di colore per lasciare parlare la ruvidezza della carta.
Nell’ultima sala della MyMicroGallery, sono ospitate le opere di grande formato dell’artista giapponese Midori McCabe. Un’esplosione di galassie chiude il percorso e apre ad un varco gentile nell’universo. I colori rosati attenuano l’apparente violenza del moto celeste e creano una sospensione cosmica: sono gocce e spruzzi che si dissolvono lentamente in nubi e polvere.
La mostra “On the Threshold of Abstraction/Sulla soglia dell’astrazione” si presenta così come una porta aperta verso nuove idee, un orizzonte libero e accogliente, un varco sospeso tra realtà e immaginario.
Roberta Maroncelli
FONTE. Testo e foto: courtesy of MyMicroGallery by Stefania Carrozzini
On the Threshold of Abstraction
Orari della galleria: su appuntamento
Contatto: STEFANIA CARROZZINI
Via Giovanni Boccaccio 24, 20123 Milano
tel: +39 338 4305675
www.mymicrogallery.com