
COMO. Nasce nella località di Mandello del Lario, lul ramo orientale del lago di Como, un progetto inusitato per varietà di luoghi, forme e modi di intendere l’arte e la sua promozione.
Si tratta di un progetto di valorizzazione del territorio inteso in senso esteso, non cioè circoscritto al luogo dove lo Square art center ha avuto origine come galleria, ma anche valorizzando luoghi come chiese, ex conventi, scorci paesaggistici di particolare rilievo e di riconosciuta fama anche all’estero.
Si da seguito e attuazione dunque al progetto, che inizia nel 2025 ma si estende ben oltre tale limite temporale, e che ha come obiettivo la realizzazione di un nuovo “panorama” e una nuova “mappa territoriale” dell’arte sul lago di Como.
Se questo è l’obiettivo, i mezzi per attuarlo saranno la valorizzazione di beni presenti sul territorio cosi come talenti di casa e non.
*SQUARE ART CENTER è un’agenzia di intermediazione d’arte e uno spazio polifunzionale aperto a tutte le manifestazioni artistiche tramite l’organizzazione di mostre d’arte collettive e personali ed eventi tematici.
Il nostro team crea e promuove opportunità per gli artisti e professionisti per la comunicazione nel mondo dell’arte e della cultura.
La nostra attività è, in prevalenza, la transazione e valutazione di opere d’arte con esperti Critici e Storici dell’Arte, consulenza, allestimento e proposte di servizi curatoriali nel mondo dell’arte e dell’arredo, della progettazione in particolare dell ’interior design e dei mobili artistici.
Saper cogliere con colpo d’occhio le tendenze future, progettare soluzioni esclusive, selezionare attentamente opere d’arte, mobili artistici e di design è molto importante per indirizzare al meglio la scelta degli appassionati d’arte, degli architetti e degli interior design, dei collezionisti di antiquariato e modernariato e per tutti coloro che offrono servizi nell’ambito dell’hotellerie.
ll nostro modo di interpretare l’arte diffusa è quello di far interagire il passato delle nostre tradizione con un’idea di restyling rivoluzionario reinterpretando l’aspetto estetico e decorativo, opere uniche progettate per la valorizzazione degli spazi di ogni cliente appositamente in relazione alla singola richiesta.
Per noi un’ elaborazione tra classico e moderno dal forte carattere, un mix tra vecchio e nuovo con la loro storia, è fondamentale per recuperare e ricollocare una memoria ad una visione più contemporanea adeguata ai nuovi stili di vita.
La bellezza degli usi antichi può sicuramente essere la chiave per un presente e futuro più sostenibile, sicuramente più artistico.
Arte diffusa non solo itinerante, nei vari appuntamenti e location che si susseguiranno lungo tutto il 2025, è anche metafora di cangiante creatività del saper fare italiano.
Curatela e servizio sono le basi fondanti del progetto Arte Diffusa/2025
Il progetto arte diffusa è articolato su diversi ambiti, come sopra specificato, il primo dei quali riguarderà la promozione di mostre nel contesto del borgo medievale di Varenna (lc) e piu precisamente nella chiesa di S. Marta.
Di seguito le specifiche
DATE DELLE MOSTRE D’ARTE.
dal 24 maggio al 8 giugno
dal 14 giugno al 29 giugno
dal 12 luglio al 27 luglio
dal 13 settembre al 23 settembre
Gli eventi di ARTE DIFFUSA si avvalgono del prestigioso Patrocinio del Comune di Varenna e del contributo critico di LUCA NAVA Storico di riconosciuta esperienza nel mondo dell’arte La mostra sarà allestita all’interno della secentesca CHIESA DI SANTA MARTA, nel centro storico del bellissimo borgo di VARENNA sul LAGO DI COMO davanti alle meravigliose VILLA MONASTERO e VILLA CIPRESSI nel periodo turistico più interessante, primavera-estate 2025. Collaborerà con noi ARTISLINEBLOG #media partner per questo importante #evento. *info@squareartcenter.com +39 371 3544297 *INava.luca75@gmail.com
LUCA NAVA
#VillaMonastero #LaPasseggiatadegliInnamorati #SentierodelViandante #VillaCipressi
#GreenWaydeiPatriarchi #Mostredarte #LagodiComo #LakeComo #Artesumisura
#Design #Antiquariato #ArrediArtistici