
ORZINUOVI. Angela Tartamella è una raffinata disegnatrice e pittrice che predilige ritrarre figure, soprattutto femminili.
Il percorso espositivo che si propone è rivolto proprio a questo tema, centrale nelle opere
dell’artista, e sviluppato attraverso modelli e modelle dal vivo, ma anche fotografie e immagini
opportunamente rese e interpretate in maniera personalissima.
Una sua mostra personale è visitabile gratuitamente presso la Rocca di S. Giorgio di Orzinuovi, in Piazza Garibaldi, dal 7 (inaugurazione alle ore 18,30) al 9 marzo e dal 15 al 16 marzo. “Eccezionale interprete di una moderna figurazione, spiega il critico Simone Fappanni, che introdurrà l’esposizione, Tartamella ama disegnare soggetti eterogenei, soprattutto figure, ma non solo, che sanno emozionare nel profondo. Infatti, si nota una naturale predisposizione verso la figura e la ritrattistica. In Angela emerge una sincera capacità evocativa che spazia agilmente da accentazioni cromatiche dense e pastose, a morbide e leggere campiture in cui s’innerva una plasticità rarefatta e sottilmente tonale che abbraccia l’intero soggetto. Esso viene, dunque, trasposto su supporto, con bella apertura meta-rappresentativa in cui si riconosce una precisa cifra stilistica”.
Nata a Cremona, Tartamella, dopo essersi trasferita a Bagnolo Mella ha iniziato a frequentare il Gruppo Artisti Bagnolo Mella(GABM). Ha esposto con successo in suggestivi e prestigiosi spazi, fra cui l’Adafa di Cremona, il Museo della Stampa e la Filanda di Soncino, la Sala Fallaci di Quinzano D’Oglio e Bergamo Arte Fiera (BAF) 2025. In questa occasione la pittrice propone una serie di lavori che hanno come denominatore comune la ricerca sulla figura femminile in modo particolare.
La rassegna, intitolata “Sguardi”, può essere visitata da gruppi e scolaresche anche
durante i giorni infrasettimanali, previo appuntamento. Orari di apertura: venerdì 14 marzo dalle 10 alle 12,
sabato e domenica dalle 10 alle 18. Ingresso libero