Crea sito

ART IS LINE blog

  • Home
  • Info
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • LIBRI d’ARTE
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti

Tag: artemisia

ARTE A TAVOLA: CONFERENZA SUL CIBO NEI CAPOLAVORI DELLA PITTURA
Scritto il 31 Agosto 20246 Agosto 2024
Pubblicato inArtBreak , EVIDENCE

ARTE A TAVOLA: CONFERENZA SUL CIBO NEI CAPOLAVORI DELLA PITTURA

RIVERGARO. Nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra “Giò Ponti. Domus Magister”, il Centro di Lettura…
ARTEMISIA GENTILESCHI.UN GRANDE RITORNO A NAPOLI DOPO 400 ANNI
Scritto il 21 Luglio 202421 Luglio 2024
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

ARTEMISIA GENTILESCHI.UN GRANDE RITORNO A NAPOLI DOPO 400 ANNI

NAPOLI. Per la prima volta, dopo circa 400 anni, la Maddalena – capolavoro a firma di Artemisia Gentileschi – torna visibile…
I COLORI DELLE EMOZIONI DI GIORGIO DENTI ALL’ARCI SANTA MARIA
Scritto il 12 Giugno 202427 Maggio 2024
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

I COLORI DELLE EMOZIONI DI GIORGIO DENTI ALL’ARCI SANTA MARIA

CREMA. Dal 13 giugno (inaugurazione ore 21) al 7 luglio l’Arci Santa Maria di Crema…
ARTEMISIA GENTILESCHI A CREMA: CONFERENZA GRATUITA
Scritto il 11 Giugno 202412 Giugno 2024
Pubblicato inArtBreak , EVIDENCE

ARTEMISIA GENTILESCHI A CREMA: CONFERENZA GRATUITA

CREMA. L”Arci Santa Maria di Crema (Via Mulini 22) promuove l’incontro “Artemisia Gentileschi. Una donna…
ARTEMISIA GENTILESCHI: L’INCLINAZIONE PER MICHELANGELO BUONARROTI IL GIOVANE
Scritto il 19 Maggio 202420 Maggio 2024
Pubblicato inEVIDENCE , LIBRI d'ARTE

ARTEMISIA GENTILESCHI: L’INCLINAZIONE PER MICHELANGELO BUONARROTI IL GIOVANE

FIRENZE. Il restauro dellʼInclinazione di Artemisia Gentileschi, la più celebre artista del Seicento italiano e…
MONET: 50 CAPOLAVORI AL SAN GAETANO
Scritto il 7 Aprile 202431 Dicembre 2023
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

MONET: 50 CAPOLAVORI AL SAN GAETANO

PADOVA, Claude Monet, il padre dell’Impressionismo e uno degli artisti più amati di sempre, sarà…
SUCCESSO PER L’INCONTRO IN BIBLIOTECA DEDICATO AD ARTEMISIA GENTILESCHI
Scritto il 14 Marzo 202414 Marzo 2024
Pubblicato inArtBreak

SUCCESSO PER L’INCONTRO IN BIBLIOTECA DEDICATO AD ARTEMISIA GENTILESCHI

PERSICHELLO. Ha suscitato molto interesse, nei giorni scorsi, l’incontro in Biblioteca, promosso dell’Unione del Delmona, sulla…
GRANDI ARTISTE: CONFERENZA AL NUOVO TEATRO DI SORAGNA E MOSTRA DELLE ARTISTE LOCALI
Scritto il 4 Marzo 20244 Marzo 2024
Pubblicato inArtBreak , EVIDENCE

GRANDI ARTISTE: CONFERENZA AL NUOVO TEATRO DI SORAGNA E MOSTRA DELLE ARTISTE LOCALI

SORAGNA. Il difficile cammino delle donne nel mondo dell’arte è al centro della conferenza, a…
IL TALENTO DELLE GRANDI ARTISTE: CONFERENZA DI FAPPANNI A MILANO SULLE GRANDI PITTRICI
Scritto il 2 Marzo 20243 Marzo 2024
Pubblicato inArtBreak , EVIDENCE

IL TALENTO DELLE GRANDI ARTISTE: CONFERENZA DI FAPPANNI A MILANO SULLE GRANDI PITTRICI

MILANO. Il difficile cammino delle donne nel mondo dell’arte è al centro della conferenza, a…
LE DONNE NEI DIPINTI DEI GRANDI MAESTRI: CONFERENZA GRATUITA ALL’ADAFA
Scritto il 28 Febbraio 202425 Febbraio 2024
Pubblicato inArtBreak

LE DONNE NEI DIPINTI DEI GRANDI MAESTRI: CONFERENZA GRATUITA ALL’ADAFA

CREMONA. Sabato, 2 marzo, alle 16,30, presso l’Adafa, in via Palestro 32 a Cremona, si…

Paginazione degli articoli

1 2 … 4
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

Gli Impressionisti e il silenzio, libro a colori di 100 pagine di Simone Fappanni
Leggi una presentazione del volume, acquistabile anche su Amazon cliccando qui
TI RACCONTO ARTEMISIA GENTILESCHI. L'ARTISTA DEL TELOS  è il titolo del nuovo libro a colori di Simone Fappanni dedicato alla grande artista barocca. Leggi la presentazione del volume. Clicca qui per acquistarlo su Amazon.

SEGUI IL BLOG SU INSTAGRAM

Fappanni Simone

artislineblogcom

"L'arte è una linea intorno ai tuoi pensieri" (Klimt)
🖌️ blog per chi ama e non ama l'arte

PAVIA. La città di Pavia registra la sua presenza PAVIA. La città di Pavia registra la sua presenza forte nella storia e fa segnare il suo prestigio in due momenti fondamentali: come capitale del regno Longobardo¹ in Italia dal VIII secolo e durante la riforma Gregoriana che ha coinvolto X e XI secolo, coincidente per altro con la presenza di rappresentanti eminenti dell'ordine, nato in Borgogna² poi rapidamente espanso in modo radiale rispetto alle origini: ci si riferisce all'ordo cluniacensis.³...

https://www.artislineblog.com/san-michele-maggiore-e-il-mondo-visto-sub-specie-aeternitatis/
Manifesto di Renato Casaro per il film "Polvere di Manifesto di Renato Casaro per il film "Polvere di stelle" TREVISO Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale di San Gaetano, a Treviso. Nel 2024 il Maestro ha donato allo Stato italiano e per esso alla Direzione regionale Musei nazionali Veneto, Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, un nucleo di opere da lui realizzate nel corso della sua pluridecennale carriera internazionale: disegni, bozzetti, manifesti e locandine....

https://www.artislineblog.com/renato-casaro-lultimo-uomo-che-ha-dipinto-il-cinema/
Cappella Obiano, veduta d'insieme Di Geobia - Oper Cappella Obiano, veduta d'insieme Di Geobia - Opera propria, CC BY-SA 3.0, GESSATE. Ci sono cose che si sanno ma, forse per sovraesposizione, forse per noncuranza, forse piu probabilmente per gli spaventosi livelli di superficialità raggiunti nella omologazione che appiattisce ogni scala di valore, vuoi per il condizionamento esercitato dalla propaganda promozionale, oggettificante ciò che si ritiene possa essere arte(sarà tale quella roba?)( soprattutto quella dove è possibile lucrare), certe cose non le si vede proprio.¹...

https://www.artislineblog.com/il-giacimento-di-meraviglie-di-san-pietro-in-gessate/
Vi aspetto oggi alle 1430 al CASTELLO DI FOMBIO al Vi aspetto oggi alle 1430 al CASTELLO DI FOMBIO all'inaugurazione della Mostra Colors in occasione di Art Concert che avrò l'onore di presentare
MILANO. Nexo Studios presenta il film: Andy Warhol MILANO. Nexo Studios presenta il film: Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora l’enigmatica personalità di Andy Warhol (1928-1987), indagando i suoi legami familiari e le radici che hanno plasmato uno degli artisti più iconici del Novecento. Spesso interrogato sulle sue origini, Warhol rispondeva con una frase ormai celebre: “Vengo dal nulla”....

https://www.artislineblog.com/andy-warhol-american-dream/
Caravaggio e le donne a Salsomaggiore! Terzo e ult Caravaggio e le donne a Salsomaggiore! Terzo e ultimo appuntamento oggi alle 16,30 al Palazzo dei Congressi (Sala Mainardi) alla mia conferenza sul grande artista! Ingresso libero. Grazie a 365volte Donna #salsomaggiore #salsomaggiore #salsodromo #caravaggio
BAGNACAVALLO. “Qui, altrove”, mostra antologic BAGNACAVALLO. “Qui, altrove”, mostra antologica di Ermes Bajoni aperta al pubblico fino al 15 giugno al Museo Civico delle Cappuccine (v. Veneto 1/A) , rende omaggio, congiuntamente alla dedica al suo nome al laboratorio d’incisione del Museo, all’opera dell’artista bagnacavallese (1941-2023) che fu tra i protagonisti assoluti dell’incisione italiana contemporanea. Ma egli fu anche per tutta la vita culturale cittadina: «portatore di un’etica del lavoro, un'idea di rigore e libertà che ancora oggi ci ispira», sottolinea Martina Elisa Piacente, responsabile Ufficio Mostre del Museo....

https://www.artislineblog.com/qui-altrove-antologica-di-bajoni-alle-cappuccine/
L'opera di Ciceri PESSINA CREMONESE. Donato Ciceri L'opera di Ciceri PESSINA CREMONESE. Donato Ciceri vince la terza edizione dell’estemporanea “Luoghi e colori” promossa dall’amministrazione comunale. Domenica, in Municipio, si è svolta la cerimonia di premiazione della rassegna che ha portato in paese numerosi artisti provenienti dal cremonese e da diverse province, fra cui Brescia, Mantova e Parma. Dopo i saluti introduttivi dell’assessore alla cultura, Gabriele Avanzini, è stata presentata la giuria, presieduta da Giusy Asnicar e formata dal critico d’arte Simone Fappanni, dalla bibliotecaria Katia Pazzoni, dal consigliere e sindaco uscente Ester Stanga, e dall’assessore Avanzini, che, dopo aver verificato che tutti i partecipanti al concorso si sono regolarmente iscritti ed hanno presentato opere realizzate integralmente in loco, nel rispetto dei tempi assegnati e secondo le prescrizioni di cui al bando pubblicato, ha esaminato le opere in base ai criteri richiesti dal regolamento, ossia attinenza al tema, originalità, disegno, espressione grafica e colore....

https://www.artislineblog.com/luoghi-e-colori-ciceri-vince-la-terza-edizione-dellestemporanea/
Di Caravaggio - Web Gallery of Art: Immagine Inf Di Caravaggio - Web Gallery of Art:  Immagine  Info about artwork, Pubblico dominio, SALSOMAGGIORE TERME. Sabato 7 giugno, alle ore 16:30, la Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme ospita la conferenza “Le donne nell’ultimo Caravaggio”, organizzata dall’Associazione 365volte Donna con il patrocinio del Comune di Salsomaggiore Terme. L’evento, a ingresso libero, vedrà come relatore Simone Fappanni, critico e storico dell’arte, che guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra le figure femminili che popolano le ultime, drammatiche tele di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio....

https://www.artislineblog.com/le-donne-nellultimo-caravaggio-conferenza-a-salsomaggiore/
Casa abbandonata, dipinto di R. Corbani MILANO. Da Casa abbandonata, dipinto di R. Corbani MILANO. Dal 6 giugno (inaugurazione alle 17,45) al 21 giugno, presso gli spazi della storica Biblioteca Sempione, si può visitare gratuitamente la mostra fotografica e pittorica “L’abbandono”, curata da Simone Fappanni e Roberta Folatti. In esposizione gli scatti dei fotografi Felice Battaglia, accanto a quelli di Davide Volpi, e i dipinti di Rosalia Corbani. Si tratta di un tema di spessore universale, dalle forti componenti psicologiche che toccano l’intimità umana nel profondo....

https://www.artislineblog.com/labbandono-mostra-pittorica-e-fotografica-a-milano/
FOMBIO. Domenica 8 giugno, dal primo pomeriggio a FOMBIO. Domenica 8 giugno, dal primo pomeriggio a tarda sera, torna, al Castello Douglas Scotti, la rassegna “Art Concert”. L’evento, ideato dalla pittrice Elena Bianchi con la collaborazione di Acav aps e Gianni Satta, e giunto alla terza edizione, si aprirà alle 14,30 con la presentazione della mostra di dipinti “Colors”, presentata da Simone Fappanni, con opere dei soci dell’Acav, di ArtiSane e di alcuni artisti locali con opere in tema....

https://www.artislineblog.com/art-concert-al-via-la-terza-edizione-al-castello-douglas-scotti/
CASTELL’ARQUATO. Castell’Arquato, uno dei borg CASTELL’ARQUATO. Castell’Arquato, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, si prepara ad accogliere un evento culturale di notevole rilievo: sabato 7 giugno, lo Spazio Arte di Via Dante 8 ospiterà una giornata interamente dedicata all’incontro tra autori, lettori e appassionati, con la partecipazione degli scrittori di We Edizioni. L’iniziativa, coordinata dall’editore Nicola Bergamaschi, si propone come un’occasione di dialogo, formazione e scoperta, in un contesto che unisce la passione per la scrittura alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale....

https://www.artislineblog.com/incontro-culturale-con-gli-autori-di-we-edizioni-a-castellarquato/
Codognato, Moto Guzzi, press kit Artemidepr CHIASS Codognato, Moto Guzzi, press kit Artemidepr CHIASSO Fino al 20 luglio 2025 il m.a.x. museo ospita la mostra Bicicletta e motocicletta fra grafica e design, a cura di Stefano Pivato, Giorgio Sarti e Nicoletta Ossanna Cavadini. L’evento espositivo si inserisce nell’ambito dell’approfondimento pluriennale che il m.a.x. museo dedica ciclicamente ai mezzi di trasporto, ed è frutto di un attento studio su questi iconici veicoli della prima mobilità....

https://www.artislineblog.com/bici-e-moto-fra-arte-e-design-al-m-a-x/
Una ballerina di A. Trotta CANTÙ. “Camminare su Una ballerina di A. Trotta CANTÙ. “Camminare sull’acqua e dentro a una fiamma” è il titolo, ispirato a una celebre frase con cui Federico García Lorca definisce chi danza, della mostra collaterale ufficiale alla prima edizione del Festival “Cantù in Danza”. In esposizione si possono ammirare oltre una ventina di opere di artisti contemporanei ispirate all’universo del balletto. Si tratta di…...

https://www.artislineblog.com/camminare-sullacqua-e-dentro-a-una-fiamma-mostra-dedicata-alla-danza-in-occasione-del-festival-cantu-in-danza/
CASTELVETRO P.NO. “Tra simbolo e realtà” è i CASTELVETRO P.NO. “Tra simbolo e realtà” è il titolo della mostra di Paola Padovani allestita, dal 6 giugno al 4 luglio, al Centro Arte Perini di Castelvetro Piacentino, alle porte di Cremona. Nata Verona, dove vive e lavora come amministratore della propria attività, l’artista coltiva da sempre la passione per il disegno e la pittura. Dal 2008 frequenta corsi d’arte sperimentando varie tecniche con particolare attenzione per l’olio sotto la guida di docenti e artisti quali…...

https://www.artislineblog.com/tra-simbolo-e-realta-padovani-espone-al-centro-arte-perini/
SONCINO. Si apre Sabato 31 maggio 2025 presso il SONCINO. Si apre  Sabato 31 maggio 2025 presso il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori  Ebrei  Soncino un’esposizione di fotografie che vengono stampate attraverso tecniche di  transfer  a contatto su diversi supporti e arricchita da interventi polimaterici e segnici,  che  sarà  possibile visitare fino al 22 giugno 2025  La Mostra sarà arricchita dall’esposizione di Divine Commedie storiche dal 1500 ai giorni nostri…...

https://www.artislineblog.com/lamor-che-move-nicola-zaccaria-al-museo-della-stampa/
CASTELL'ARQUATO. Sabato 31 maggio, alle 17, presso CASTELL'ARQUATO. Sabato 31 maggio, alle 17, presso lo Spazio Arte "GioEle chi?", s'inaugura la mostra personale di Luca Compiani dal titolo “Aldiquà” . La rassegna è visitabile gratuitamente nei giorni festivi dalle 10,30 alle12 e dalle 16 alle 19; nei feriali, su appuntamento. «L’anima di Luca Compiani - spiega la curatrice, Silvia Bonomini - ha una sua complessità. Per lui l’arte è un luogo vasto, un territorio sconfinato e impreciso....

https://www.artislineblog.com/aldiqua-personale-di-compiani-allo-spazio-arte/
Giacomo Francesco Cipper, Colazione di pitocchi co Giacomo Francesco Cipper, Colazione di pitocchi con vecchio suonatore di gironda, Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia TRENTO Finalmente un’ampia, documentata mostra incentrata su un artista, Giacomo Francesco Cipper (Feldkirch, 1664 – Milano, 1736) comunemente noto come il Todeschini (ma firmava i suoi quadri semplicemente come “Tedesco”) le cui opere sono patrimonio dei maggiori musei europei e delle più importanti collezioni d’arte antica, ma sul quale si continuano ad avere più interpretazioni – talvolta suggestive – che reali certezze....

https://www.artislineblog.com/il-teatro-del-quotidiano-giacomo-francesco-cipper-tedesco/
Un'opera di M. Mosca CREMONA. Oggi alle 11 s'inaug Un'opera di M. Mosca CREMONA. Oggi alle 11 s'inaugura, presso il Chiostro di Palazzo Duemiglia (Largo Carelli 5) la mostra delle Allieve del Corso di Disegno di Mariarosa Mosca, visitabile fino a stasera. In esposizione i lavori di Maria Teresa Merlo, Paola Di Gesù, Maria Luisa Tomasoni e Anna Maria Elia. Ingresso libero Nata a Sospiro, sino alla fine degli anni novanta Maria Rosa non si dedica alla pittura a tempo pieno, poi entra a far parte del gruppo artistico La Stanza di Pavone Mella....

https://www.artislineblog.com/le-allieve-di-mosca-in-mostra-al-chiostro-di-palazzo-duemiglia/
Jan Polack, Crocifissione, 1490 ca, tecnica mista Jan Polack, Crocifissione, 1490 ca, tecnica mista e doratura su legno di abete, Museo Diocesano di Freising TREVISO “La Maddalena e la Croce. Amore Sublime”, annunciata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, a cura dei Civici Musei, “è una originale mostra che, in modo tematico, emozionale e multidisciplinare, conduce il visitatore dentro una storia di perdono e redenzione, di sofferenza e riscatto, di desiderio e forti emozioni....

https://www.artislineblog.com/la-maddalena-e-la-croce-amore-sublime/
Carica altro Segui su Instagram

Articoli più letti

  • SAN MICHELE MAGGIORE E IL MONDO VISTO SUB SPECIE AETERNITATIS
    2 giorni fa

    SAN MICHELE MAGGIORE E IL MONDO VISTO SUB SPECIE AETERNITATIS

  • RENATO CASARO. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
    4 giorni fa

    RENATO CASARO. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema

  • SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DI ART CONCERT
    5 giorni fa

    SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DI ART CONCERT

  • IL GIACIMENTO DI MERAVIGLIE  DI SAN PIETRO IN GESSATE
    6 giorni fa

    IL GIACIMENTO DI MERAVIGLIE  DI SAN PIETRO IN GESSATE

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Info
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • LIBRI d’ARTE
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti