TRE NUOVE OPERE ALLA COLLEZIONE DELLA GAM

MILANO. La Galleria d’Arte Moderna arricchisce la sua prestigiosa collezione con tre nuove opere. “L’attesa (Studio di figura)”, dipinto del 1888 di Giuseppe Pellizza da Volpedo, testimonia gli anni della formazione del pittore e in particolare il suo soggiorno a Firenze, precedente all’adesione alla tecnica divisionista.  La tela è dono di Giancarlo Villa.

“Birichino (Gavroche)”, tra le opere più celebri di Medardo Rosso, è un capolavoro degli anni milanesi dello scultore. Dono della famiglia Fiori, questo bronzo del 1882 completa l’ampia collezione di opere di Medardo Rosso della GAM (la più ricca d’Italia insieme a Venezia).

Sempre di Medardo Rosso, “Enfant malade” è tra i capolavori degli anni parigini dell’artista. Questa preziosa opera in cera, giunta alla GAM in comodato, dialoga con la versione in bronzo già presente nella collezione della Galleria, evidenziando le variazioni nell’utilizzo dei materiali da parte dello scultore.