VIBRAZIONI CROMATICHE: LA FLUID PAINTING DI MONICA RENZI AL CONVEGNO

Relatività del bene e del male, acrilico su tela di Monica Renzi

CREMONA. S’intitola “Vibrazioni cromatiche” la mostra personale di Monica Renzi allestita, dal 6 al 28 giugno, alla Libreria del Convegno (Corso Campi 72) di Cremona.

Nata a Pontevico, laureata in Economia e commercio, segue da sempre la propria naturale propensione alla creatività e all’arte. Nel corso degli anni sviluppa delle tecniche di arte astratta che la portano a sperimentare la “Fluid painting”, una modalità di pittura che nasce in America e che prevede l’uso di varie tecniche per la colatura del colore, tra cui le diverse inclinazioni della tela e l’uso di strumenti differenti per direzionarlo. Si dedica anche alla pittura astratta con l’utilizzo di materiali naturali e lega ogni sua opera a un sentire emotivo e istintivo.

Viene ispirata dalla natura e dalle sue espressioni e come ogni artista esprime un parte di se nei lavori che crea. Ha partecipato, su invito, a importanti rassegne allestite in prestigiose sedi. In questa occasione l’artista bresciana presenta una scelta di lavori recenti d’intonazione astratto-informale.

«Lasciandosi piacevolmente trasportare da sensazione ed emozioni, spiega Simone Fappanni, Renzi conduce una narrazione fatta di cromie che si accendono improvvisamente, si fondono e intersecano originando particolari equilibri dinamici.

Monica riesce quindi a definire i contorni di un’interiorità che è pura essenza in continuo mutamento e trasformazione; pertanto dev’essere colta mediante una sintassi pigmentale capace di esprimere un’armonica concertazione di eventi, ovvero quel trascorre incessante del tempo che segna attimi e stagioni e che il pittore coglie con invidiabile sintesi concettuale».

La rassegna può essere visitata gratuitamente nei seguenti orari: luendì dalle 16,30 alle 19,30, da martedì a sabato dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30, domenica dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,00.