Crea sito

ART IS LINE blog

  • Home
  • Info
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • LIBRI d’ARTE
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti

Tag: groppi

Scritto il 20 Febbraio 202313 Aprile 2023
Pubblicato inEVIDENCE , LIBRI d'ARTE

TAVOLOZZE ROSA: UNO SGUARDO SULLE GRANDI ARTISTE IN UN LIBRO

MILANO. E’ disponibile la nuova edizione, riveduta e ampliata, del volume “Tavolozze rosa”, dedicato alle…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

Gli Impressionisti e il silenzio, libro a colori di 100 pagine di Simone Fappanni
Leggi una presentazione del volume, acquistabile anche su Amazon cliccando qui
TI RACCONTO ARTEMISIA GENTILESCHI. L'ARTISTA DEL TELOS  è il titolo del nuovo libro a colori di Simone Fappanni dedicato alla grande artista barocca. Leggi la presentazione del volume. Clicca qui per acquistarlo su Amazon.

SEGUI IL BLOG SU INSTAGRAM

Fappanni Simone

artislineblogcom

"L'arte è una linea intorno ai tuoi pensieri" (Klimt)
🖌️ blog per chi ama e non ama l'arte

Un'opera di J. Ghislanzoni CORTABBIO. Se ad un pri Un'opera di J. Ghislanzoni CORTABBIO. Se ad un primo sguardo e considerazione la mostra del gruppo "TRA.ME" presso l'ex miniera di Cortabbio (Lc) dal titolo "RIMUOVERE" appare assimilabile ad altre esperienze di land-art, ad una considerazione piu attenta invece emergono altri elementi, nemmeno pochi invero, ne scontati, tantomeno evidenti a uno sguardo fugace. La mostra si presenta come un'esperienza più che un'esposizione di opere tradizionalmente intesa....

https://www.artislineblog.com/tra-me-viaggio-allinterno-della-terra-allex-miniera-di-cortabbio/
SONCINO. Torna il Soncino - Orzinuovi Summer Jazz SONCINO. Torna il Soncino - Orzinuovi Summer Jazz Festival con un ricco calendario di concerti in grado di affascinare gli amanti della musica. In quest'ambito la pittrice Angela Tartamella propone una serie di opere ispirate alla musica jazz (nell'immagine Ritratto di Emilio Soana). Nata a Cremona, Tartamella, dopo essersi trasferita a Bagnolo Mella ha iniziato a frequentare il Gruppo Artisti Bagnolo Mella (GABM)....

https://www.artislineblog.com/ritratti-in-jazz-opere-di-tartamella-al-summer-festival/
Foto: Mario Giacomelli Io non ho mani che mi acca Foto: Mario Giacomelli  Io non ho mani che mi accarezzano il volto – 1961 – 1963 – Archivio Giacomelli MILANO. La mostra a Palazzo Reale, con oltre 300 fotografie e alcune delle serie più iconiche, è dedicata al legame tra Giacomelli e la poesia. Insieme a "Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista", allestita contemporaneamente al Palazzo delle Esposizioni di Roma, compone il progetto espositivo per le celebrazioni del Centenario dalla nascita....

https://www.artislineblog.com/mario-giacometti-300-scatti-a-palazzo-reale/
CREMONA. C’è un filo sottile ma potentissimo ch CREMONA. C’è un filo sottile ma potentissimo che unisce la danza e la maternità, due esperienze che creativo appartengono profondamente all’universo femminile e che spesso, nell’arte, si intrecciano in modi sorprendenti e inusuali. Questo è il leitmotiv della mostra “Donne, fra danza e maternità”, in programma dal 5 luglio al 30 agosto al Centro Pinoni di Cremona, in Largo Carelli 5....

https://www.artislineblog.com/donne-fra-danza-e-maternita-collettiva-al-centro-pinoni/
Di Paolobon140 - Opera propria, CC BY-SA 4.0, TRAM Di Paolobon140 - Opera propria, CC BY-SA 4.0, TRAMEZZO La storia di Villa Carlotta¹ inizia nel tardo XVII secolo quando il capostipite della famiglia milanese dei Clerici, Giorgio II², con grandi possedimenti in Brianza e dediti alle attività commerciali, vollero costruire una villa di delizia per celebrare il loro raggiunto status sociale.³ Alla morte di Giorgio, il Nipote poco più che ventenne ereditò il patrimonio di famiglia ma, complice la precoce età per assumere una tale responsabilità e gli appetiti giovanili, in breve il patrimonio fu dilapidato⁴....

https://www.artislineblog.com/gusto-neoclassico-a-villa-carlotta/
Banksy, Bomb Love (957x1200) ALBEROBELLO Fino al 3 Banksy, Bomb Love (957x1200) ALBEROBELLO Fino al 30 settembre 2025, le sale di Casa Alberobello accolgono una mostra unica nel suo genere: “Banksy e altre storie di artisti ribelli”, che racconta il mondo attraverso gli occhi di alcuni tra i più influenti artisti viventi. "Questa mostra ci ricorda che l’arte non è solo bellezza, ma anche coraggio, visione e responsabilità", dichiarano il…...

https://www.artislineblog.com/banksy-e-altre-storie-di-artisti-ribelli/
MILANO “Volti senza volto” è il titolo della MILANO “Volti senza volto” è il titolo della nuova mostra personale di Valerio Betta ospitata, fino 15 luglio, a Milano presso l’Accursio (Piazzale Accursio 5). In esposizione gli originali dipinti noti per la loro spiccata originalità. Ormai da tanti anni i suoi soggetti preferiti sono le figure femminili, colte in momenti familiari o in gioiosi attimi di atmosfera familiare o colloquiale....

https://www.artislineblog.com/i-volti-senza-volto-di-betta-allaccursio/
CASTELVETRO P.NO. La mostra estiva proposta al Cen CASTELVETRO P.NO. La mostra estiva proposta al Centro Arte Perini (Località Ponte 7, appena dopo il ponte che congiunge la riva cremonese a quella piacentina del Po) è all’insegna della sperimentazione. Ad esporre è infatti Gabriella Guzzetta, autentica creativa in grado di emozionare le sue opere in cui spicca un prezioso utilizzo di fibre tessili. La personale, curata da Simone Fappanni e Caterina Ghisu, dal 5 luglio al 9 settembre da lunedì a sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19; è chiusa giovedì mattina, domenica e dal 4 al 17 agosto....

https://www.artislineblog.com/metamorfosi-gabriella-guzzetta-espone-al-centro-arte-perini/
#guzzetta #arte #fiber #tessuto #paint
LIVRAGA. Ha suscitato molto interesse, nei giorni LIVRAGA. Ha suscitato molto interesse, nei giorni scorsi in Municipio, la serata “Musica nell’arte”, promossa dalla Biblioteca “Aldo Moro”, in collaborazione con il Comitato San Fermo e l’amministrazione comunale. Dopo il saluto introduttivo di Stefania Taglietti, presidente della sala di lettura, alla presenza del sindaco Giuseppe Ferrari, dell’assessore Mariagrazia Veronese e della presidente del San Fermo, Paola Cartari, il critico e storico dell’arte Simone Fappanni, curatore del libro “Dallo spartito alla tela”, ha proposto un appassionante viaggio fra dipinti e altri manufatti creativi che rappresentano la musica....

https://www.artislineblog.com/successo-per-musica-nellarte-in-municipio/
PESCAROLO ED UNITI. Il Centro Culturale – Museo PESCAROLO ED UNITI. Il Centro Culturale – Museo del Lino di Pescarolo ed Uniti, accogliente centro in provincia di Cremona famoso per il suo carnevale, ospita, dal 4 luglio (inaugurazione alle 21 con l'introduzione dell'assessore Marta Fiammetti e la presentazione del curatore, Simone Fappanni) al 21 settembre, la personale di Carletto Cantoni. La mostra offre l’opportunità di ammirare le preziose tarsie lignee del maestro cremonese....

https://www.artislineblog.com/le-tarsie-lignee-di-cantoni-al-museo-del-lino/
#pescarolo #linen #tarsia
Sfera, Trinity College, foto di Jasonm da en.wikip Sfera, Trinity College, foto di Jasonm da en.wikipedia su Commons., CC BY-SA 2.5, MILANO. È scomparso. Arnaldo Pomodoro. Il grande scultore alla vigilia dei suoi 99 anni. È stato uno dei più grandi protagonisti della scultura contemporanea italiana e internazionale. Nato a Morciano di Romagna il 23 giugno 1926, Pomodoro ha attraversato quasi un secolo di storia dell’arte lasciando un segno indelebile con le sue opere monumentali, riconoscibili in tutto il mondo per la loro forza visionaria e la loro inconfondibile poetica formale....

https://www.artislineblog.com/addio-a-pomodoro-gigante-della-scultura/
Loredana Boldini, Musica (courtesy of the artist) Loredana Boldini, Musica (courtesy of the artist) CREMA. Mercoledì 25 giugno alle 21, presso l'Arci San Bernardino (Via Mulini 20) si terrà la conferenza “Musica nell’arte”. L’ingresso è libero. Questo vuole essere un incontro tra diverse discipline, capace di attrarre appassionati d’arte, melomani e semplici curiosi. Relatore sarà il critico e storico d’arte Simone Fappanni, autore del libro “Dallo spartito alla tela”, con copertina di Anna Semeraro....

https://www.artislineblog.com/musica-nellarte-conferenza-gratuita-a-crema/
© Sebastião Salgado/Amazonas Images/Contrasto | © Sebastião Salgado/Amazonas Images/Contrasto | Sebastião Salgado, Isole South Sandwich, 2009  ROVERETO. In occasione dell’Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai proclamato dall’ONU per il 2025 è in corso fino al 21 settembre negli spazi del Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto la mostra fotografica Ghiacciai di Sebastião Salgado, recentemente scomparso all’età di 81 anni, uno dei più famosi fotografi contemporanei, ideatore con la moglie Léila Wanick, di celebri progetti quali “Genesis” e “Amazônia”, il primo dedicato alle regioni più sperdute del pianeta, di cui coglie la bellezza di mondi in perfetto equilibrio ambientale e il secondo da ritenersi un omaggio alla varietà e alla ricchezza della foresta amazzonica brasiliana, da salvaguardare come polmone del mondo, popolata da nativi depositari di antiche culture oltre che di usi e costumi affascinanti....

https://www.artislineblog.com/i-ghiacciai-di-salgado-al-mart/
Un'opera di Saturno Buttò (courtesy of the artist Un'opera di Saturno Buttò (courtesy of the artist) UDINE. S'inaugura oggi alle ore 17.00 presso l’Atelier di Lorenzo Vale in via Divisione Julia 6 a Udine EROS e NUVOLE, collettiva di 12 artisti che operano con diversi linguaggi in un campo di ricerca contemporaneo. Tutto ruota intorno a Eros che per Enrico Petris, ideatore della mostra, “è sotto le nuvole ciò che più scalda il corpo pensante”....

https://www.artislineblog.com/eros-e-nuvole-collettiva-allo-studio-vale/
Caravaggio, Suonatore di liuto, fonte immagine Wik Caravaggio, Suonatore di liuto, fonte immagine Wikipedia LIVRAGA. Martedì 24 giugno alle 21, presso il Municipio di Livraga si terrà la conferenza “Musica nell’arte”. L’ingresso è libero. Questo vuole essere un incontro tra diverse discipline, capace di attrarre appassionati d’arte, melomani e semplici curiosi. Relatore sarà il critico e storico d’arte Simone Fappanni, autore del libro “Dallo spartito alla tela”, con copertina di Anna Semeraro....

https://www.artislineblog.com/la-musica-nellarte-conferenza-in-municipio-a-livraga-con-preludio-musicale-e-mostra/
Le Associazioni 365 volte donna e Circolo fotograf Le Associazioni 365 volte donna e Circolo fotografico Zoom, per celebrare il nuovo avvio del Concorso “Salso in fiore- Balconi e giardini fioriti” giunto alle 15^ edizione, hanno realizzato la mostra fotografica “Il Corso dei fiori: una festa per tutta la città” esposta al 2° piano delle Terme Zoja a Salsomaggiore fino al mese di settembre; 80 pannelli fotografici raccontano la storia dell’evento floreale che ha animato gli anni ‘50 e ’60 dello scorso secolo, una manifestazione creata dalla passione, dalla volontà e dall’ingegnosità di tanti cittadini e che è stata, al tempo, stimolo all’identità e alla coesione tra i salsesi....

https://www.artislineblog.com/mostra-fotografica-il-corso-dei-fiori-a-salsomaggiore-terme-1950-1960/
Pablo Picasso Figure , 1957 Riproduzione litografi Pablo Picasso Figure , 1957 Riproduzione litografica 32,2x43,5 cm (realizzazione dopo l’opera “Figure ”; 1940) © Succession Picasso by SIAE 2025 JESOLO Nelle sale del JMuseo è possibile visitare una mostra eccezionale: Loving Picasso, la mostra che esplora la complessa relazione dell’artista con l’universo femminile, dimensione che permeò profondamente sia la sua vita privata che la sua produzione artistica....

https://www.artislineblog.com/loving-picasso-al-jmuseo/
CANTÙ. Sì è svolta ieri, nell’ambito del Fest CANTÙ. Sì è svolta ieri, nell’ambito del Festival “In Cantù Danza”, presso la suggestiva cornice dell’Ex Chiesa di Sant’Ambrogio una serata d’onore dedicata a Oriella Dorella, persona dal raro fascino e dalla profonda umanità, étoile del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano e insegnante di ballo. Davanti alla celebre ballerina sono sfilati gli abiti firmati Tabu…...

https://www.artislineblog.com/donato-a-oriella-dorella-un-ritratto-della-pittrice-agosti-nellambito-di-in-cantu-danza-e-della-mostra-pittorica/
ARLATE/ CALCO. Enrico Carozzi è l'artista protago ARLATE/ CALCO. Enrico Carozzi è l'artista protagonista della mostra presso il polo culturale di Arlate/Calco, organizzata dall'omonimo comune in collaborazione con ARTELAB per il mese di giugno 2025. La retrospettiva a quarant'anni dalla scomparsa dell'artista, consente di apprezzarne il valore umano trasposto nelle sue opere dal valore documentario, nate fra gli anni '30 e i tardi anni'70 dunque in una difficile fase di transizione della vita nella società italiana....

https://www.artislineblog.com/enrico-carozzi-dipinti-per-una-retrospettiva/
Giovanni Boldini: La signora in rosa (Ritratto Oli Giovanni Boldini: La signora in rosa (Ritratto Olivia Concha de Fontecilla), 1916, Olio su tela, cm 163 x 113, Ferrara, Museo Giovanni Boldini Ferrara, © Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, foto Tiziano Menabò FERRARA Nella primavera 2025 a Palazzo dei Diamanti saranno esposti i capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, straordinari cantori della bellezza e del fascino femminile....

https://www.artislineblog.com/alphonse-mucha-giovanni-boldini/
Carica altro Segui su Instagram

Articoli più letti

  • TRA.ME: VIAGGIO ALL’INTERNO DELLA TERRA ALL’EX MINIERA DI CORTABBIO
    16 ore fa

    TRA.ME: VIAGGIO ALL’INTERNO DELLA TERRA ALL’EX MINIERA DI CORTABBIO

  • RITRATTI IN JAZZ: OPERE DI ANGELA TARTAMELLA AL SUMMER FESTIVAL
    3 giorni fa

    RITRATTI IN JAZZ: OPERE DI ANGELA TARTAMELLA AL SUMMER FESTIVAL

  • MARIO GIACOMETTI: 300 SCATTI A PALAZZO REALE
    4 giorni fa

    MARIO GIACOMETTI: 300 SCATTI A PALAZZO REALE

  • DONNE, FRA DANZA E MATERNITÀ: COLLETTIVA AL CENTRO PINONI
    5 giorni fa

    DONNE, FRA DANZA E MATERNITÀ: COLLETTIVA AL CENTRO PINONI

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Info
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • LIBRI d’ARTE
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti