Crea sito
ART IS LINE blog
  • Home
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • STAR
  • LIBRI
  • MUSEUM
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti

Categoria: LIBRI d’ARTE

ARTISTI VISIONARI: PIERO DELLA FRANCESCA, MICHELANGELO, TINTORETTO, CARAVAGGIO E ALTRI MAESTRI NEL LIBRO DI TOSI
Scritto il 14 Giugno 202214 Giugno 2022
Pubblicato inLIBRI d'ARTE

ARTISTI VISIONARI: PIERO DELLA FRANCESCA, MICHELANGELO, TINTORETTO, CARAVAGGIO E ALTRI MAESTRI NEL LIBRO DI TOSI

VERONA. S’intitola Artisti visionari. Viaggio ai confini dell’arte e della parola di Roberta Tosi. Il…
FRANCA GHITTI. LA FIGURA E L’OPERA NEGLI ATTI DEL CONVEGNO
Scritto il 24 Maggio 202223 Maggio 2022
Pubblicato inLIBRI d'ARTE

FRANCA GHITTI. LA FIGURA E L’OPERA NEGLI ATTI DEL CONVEGNO

MILANO. Domani alle ore 18, presso la Triennale di Milano, si terrà la presentazione degli…
L’IDEA DI FEMMINILITÀ NELL’ARTE DEI MAESTRI: NUOVO LIBRO DI SIMONE FAPPANNI
Scritto il 12 Maggio 202211 Maggio 2022
Pubblicato inEVIDENCE , LIBRI d'ARTE

L’IDEA DI FEMMINILITÀ NELL’ARTE DEI MAESTRI: NUOVO LIBRO DI SIMONE FAPPANNI

MILANO. È uscito in questi giorni nella collana dei Quaderni di Palazzo Duemiglia e con…
IL TARDOGOTICO IN UN AMPIO CATALOGO SCIENTIFICO
Scritto il 14 Marzo 202213 Marzo 2022
Pubblicato inLIBRI d'ARTE

IL TARDOGOTICO IN UN AMPIO CATALOGO SCIENTIFICO

FIRENZE. La Galleria dell’Accademia di Firenze ha il piacere di annunciare che su Accademia online…
IL CORPO UMANO: TAVOLE ANATOMICHE PER ARTISTI IN UN PREZIOSO VOLUME
Scritto il 7 Marzo 202224 Gennaio 2022
Pubblicato inLIBRI d'ARTE

IL CORPO UMANO: TAVOLE ANATOMICHE PER ARTISTI IN UN PREZIOSO VOLUME

“Se l’artista non ha una esatta cognizione dello scheletro, corre rischio di collocare fuori sito…
UNA NUOVA GUIDA A PALAZZO MEDICI RICCARDI EDITA DA OFFICINA LIBRARIA
Scritto il 28 Febbraio 202220 Gennaio 2022
Pubblicato inLIBRI d'ARTE

UNA NUOVA GUIDA A PALAZZO MEDICI RICCARDI EDITA DA OFFICINA LIBRARIA

FIRENZE. Palazzo Medici Riccardi si dota finalmente di una nuova guida, a cura di Valentina Zucchi, edita…
ARTISTE. CONFRONTI STILISTICI IN UN LIBRO
Scritto il 22 Febbraio 202220 Febbraio 2022
Pubblicato inEVIDENCE , LIBRI d'ARTE

ARTISTE. CONFRONTI STILISTICI IN UN LIBRO

CREMONA. S’intitola “Artiste. Confronti stilistici” l’ottavo volume della Collana dei Quaderni di Palazzo Duemiglia ed…
GIOVAN BATTISTA MORONI, L’OPERA COMPLETA IN UN LIBRO DI SIMONE FACCHINETTI
Scritto il 12 Febbraio 202212 Febbraio 2022
Pubblicato inLIBRI d'ARTE

GIOVAN BATTISTA MORONI, L’OPERA COMPLETA IN UN LIBRO DI SIMONE FACCHINETTI

MILANO. L’opera completa di Moroni è al centro di un elegante volume edito da Officina…
IL MART SBARCA SU INTERNET ARCHIVE, LA PIÚ IMPORTANTE BIBLIOTECA DIGITALE ONLINE
Scritto il 10 Febbraio 202210 Febbraio 2022
Pubblicato inLIBRI d'ARTE

IL MART SBARCA SU INTERNET ARCHIVE, LA PIÚ IMPORTANTE BIBLIOTECA DIGITALE ONLINE

ROVERETO (TN). Oltre cinquanta opere futuriste e tanti altri importanti documenti sono ora fruibili con…
ARTEMISIA GENTILESCHI: UN NUOVO VOLUME SULLA GRANDE ARTISTA BAROCCA
Scritto il 10 Gennaio 202210 Febbraio 2022
Pubblicato inEVIDENCE , LIBRI d'ARTE

ARTEMISIA GENTILESCHI: UN NUOVO VOLUME SULLA GRANDE ARTISTA BAROCCA

MILANO. Ti racconto Artemisia Gentileschi. L’artista del tèlos è il titolo del nuovo libro di…

Navigazione articoli

1 2 … 6
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

TI RACCONTO ARTEMISIA GENTILESCHI. L'ARTISTA DEL TELOS  è il titolo del nuovo libro a colori di Simone Fappanni dedicato alla grande artista barocca. Leggi la presentazione del volume. Clicca qui per acquistarlo su Amazon.

Articoli più letti

  • WESTON: UNA DINASTIA DI FOTOGRAFI AL MUSEO DI SANTA GIULIA
    12 ore fa

    WESTON: UNA DINASTIA DI FOTOGRAFI AL MUSEO DI SANTA GIULIA

  • NEL TEMPO: OPERE DAL 1972 AL 2022 DI STEFANINI IN LAGUNA
    1 giorno fa

    NEL TEMPO: OPERE DAL 1972 AL 2022 DI STEFANINI IN LAGUNA

  • L’EMOZIONE DEL PAESAGGIO: BRUNERI E GUATTERI AL SAN BERNARDINO
    2 giorni fa

    L’EMOZIONE DEL PAESAGGIO: BRUNERI E GUATTERI AL SAN BERNARDINO

  • I COLORI DI MARCHETTI  A SPAZIO ARTE: OLI, PASTELLI E ACQUERELLI NATURALISTI
    3 giorni fa

    I COLORI DI MARCHETTI A SPAZIO ARTE: OLI, PASTELLI E ACQUERELLI NATURALISTI

SEGUI IL BLOG SU INSTAGRAM

artislineblog

I COLORI DI MARCHETTI A SPAZIO ARTE: OLI, PASTELLI I COLORI DI MARCHETTI A SPAZIO ARTE: OLI, PASTELLI E ACQUERELLI NATURALISTI
S’inaugura sabato 2 luglio alle ore 17,30 la mostra personale di Paolo Marchetti allo Spazio Arte di Castell’Arquato. L’artista toscano torna ad esporre nelle sale di via Dante 8 dopo diversi anni. Un ritorno atteso dai tanti estimatori e collezionisti che, già in passato, ne hanno apprezzato le doti creative sia negli oli, quanto nei pastelli e negli acquerelli. La rassegna è visitabile nei weekend fino al 22 luglio.
Nato a Livorno, vive da parecchi anni proprio a Melegnano. Tiene frequentemente corsi d’arte e mostre personali in prestigiosi spazi espositivi italiani. Recentemente ha proposto i suoi quadri ad olio e ad acquerello a Firenze, Milano, Quinzano, Casaletto Vaprio, Lavenone e San Donato. Fra i suoi successi vale la pena segnalare il primo Premio conseguito nella settima edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea promosso dal Circolo Culturale “G. Brodoloni” di Peschiera Borromeo e il Primo Premio al Concorso Nazionale “Giacomo Malfanti” di Monticelli nella sezione Pittura.
Continua a leggere l’articolo su www.artislineblog.com
#arte #artecontemporanea #arteitaliana
#livorno #livornomare #castellarquato #castellarquato❤️ #spazioarte #spazioartegioelechi
PERSISTENCE: L’ASTRATTISMO DI LOUISE NEVELSON NE PERSISTENCE: L’ASTRATTISMO DI LOUISE NEVELSON NELLA SERENISSIMA
Fino all’11 settembre, nelle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, si può visitare la mostra evento dedicata a Louise Nevelson, un progetto espositivo dedicato a una figura rivoluzionaria dell’astrazione americana con oltre sessanta lavori.… continua a leggere l’articolo su www.artislineblog
Link completo in bio
Credits photo: Louise Nevelson, Untitled (Sky Cathedral), 1970-1975, SCULPTURE, wood painted black, 9′ 11″ x 11′ 10″ x 1′ 11″ (302.3 cm x 360.7 cm x 58.4 cm), 14 elements plus 2 part base, 16 elements total, #00828.03, Alt # PAM 374, Format of original photography: high res PSDs.
FONTE. Testo e foto, inseriti al solo scopo di presentare l’evento: press kit Ufficio stampa Studio Esseci
#nevelson #louisenevelson #louisenevelsonsculpture #venezia #veneziagram #venice #veniceitaly
LA MUSA DEL SUD: ANTONELLA LEONE A PALAZZO DUEMIGL LA MUSA DEL SUD: ANTONELLA LEONE A PALAZZO DUEMIGLIA CELEBRA L’AFRICA
CREMONA. S’inaugura domenica 3 luglio, alle ore 18 (ingresso libero), nelle sale di Palazzo Duemiglia, in Largo Madre Agata Carelli 4, la mostra personale di Antonella Leone, artista che vive e opera a San Giorgio Piacentino. Durante il vernissage i poeti Ilaria Cantarini, Maria Enza Latella e Giulio Solzi reciteranno una scelta di loro componimenti in versi, introdotte da Giorgio Denti.
La rassegna, promossa dal Centro Pinoni in collaborazione e col patrocinio dell’amministrazione comunale, comprende opere recenti ed ha come tema di fondo le donne africane, rese secondo un personale stile pittorico. Il titolo dell’esposizione, “La Musa del Sud” si riferisce, infatti, alla particolare ricerca di Leone su un soggetto su cui s’interroga continuamente… continua a leggere l’articolo su www.artislineblog
Link completo in bio
Credits photo: courtesy of the Artist
#leone #antonellaleone @leone_anto_arte #cremona #cremonaarte #cremonacircuit #africa #africart #donne #donna #donneafricane
MATTIOLI/CARAVAGGIO. THE LIGHTFUL FRUIT ALL’AMBR MATTIOLI/CARAVAGGIO. THE LIGHTFUL FRUIT ALL’AMBROSIANA
Fino al 3 luglio 2022, la Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospita un inedito confronto tra le opere di Carlo Mattioli (1911-1994), uno dei maestri italiani dell’arte del Novecento, e La canestra di frutta di Caravaggio, conservata al museo milanese.
La mostra, dal titolo Mattioli/Caravaggio. The lightful fruit, ideata ed organizzata dalla Fondazione Carlo Mattioli di Parma, col contributo di SCIC Italia, UniCredit Wealth Management, Arti grafiche Castello, presenta venti dipinti a olio che favoriscono la conoscenza dell’opera e del processo creativo del pittore emiliano attraverso il profondo dialogo con il capolavoro caravaggesco e faranno sentire l’eco contemporanea dell’originale, a quattrocento anni dalla sua creazione… Continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link completo in bio: www.artislineblog.com
Credits photo: Carlo Mattioli, Dalla cesta di Caravaggio, 1968, olio su tela, fonte: press kit Clp
Testo e immagine inseriti al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.
#mattioli #carlomattioli #caravaggio #caravaggioexperience #merisi #milano #milanocity #milan
I MANIFESTI PER I FILM DI PASOLINI: VERE OPERE D’ARTE AL MUSEO SALCE
Le celebrazioni a ricordo di Pier Paolo Pasolini, fra i più grandi intellettuali italiani, comprendono diverse iniziative. Fra le più interessanti quella al Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso che propone ben 21 manifesti dei suoi film, vere opere d’arte fino al 3 luglio… Continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link completo in bio: www.artislineblog.com
Credits photo: Pasolini, interpretato da Renato Casaro, fonte: press kit Studio Esseci
Testo e immagine inseriti al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.
#pasolini #pasolini100 #pasoliniroma #manifesting #manifesto #treviso #trevisocity
LA DECOLONIZZAZIONE NELLE OPERE DI MADU ALLA FONDA LA DECOLONIZZAZIONE NELLE OPERE DI MADU ALLA FONDAZIONE MUDIMA
Qual è il rapporto tra l’Occidente e l’Africa? Cosa accade in quel continente dopo la decolonizzazione? Lo esplicita molto bene con i suoi dipinti monumentali dai colori vibranti e audaci John Madu, uno degli artisti più significativi dell’arte contemporanea africana nella mostra allestita a Milano alla Fondazione MudimaContinua a leggere l’articolo su Art is line blog
LINK: Articolo completo in bio www.artislineblog.com
Credits photo: John Madu, Chivalry is Dead 2, 2022, Acrylic on canvas, 227×190 cm
FONTE Testo e foto, inseriti al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio, press kit uf stampa NORA com.
#milan #milano #milanocity #africa #madu #arte #artecontemporanea
COMING SOON: FUTURISMO, LA NASCITA DELL’AVANGUAR COMING SOON: FUTURISMO, LA NASCITA DELL’AVANGUARDIA A PALAZZO ZABARELLA
Ormai quasi ci siamo. Dopo l’estate, precisamente dal 1 ottobre al 26 febbraio le sale di Palazzo Zabarella, a Padova, ospiteranno un’attesissima mostra dedicata al Futurismo, la principale avanguardia italiana del Novecento. Questi i dettagli desunti dal comunicato stampa: “Noi futuristi, Balla e Depero, vogliamo realizzare questa fusione totale per ricostruire l’universo rallegrandolo, cioè ricreandolo integralmente. Daremo scheletro e carne all’invisibile, all’impalpabile, all’imponderabile, all’impercettibile. Troveremo degli equivalenti astratti di tutte le forme e di tutti gli elementi dell’universo, poi li combineremo insieme, secondo i capricci della nostra ispirazione, per formare dei complessi plastici che metteremo in moto”…. Continua a leggere l’articolo su Art is line blog
LINK: Articolo completo in bio www.artislineblog.com
Credist photo: Leonardo Dudreville Vetrina di fioraio, 1915 pastello su carta, 70 x 90 cm Museo del Novecento, Milano (*)
FONTE Testo e foto, inseriti al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio, press kit uf stampa Artemide
#future #futurism #futurismo #futurismoitaliano #palazzozabarella #padova #padovacentro #arte
INVITO A POMPEI: 120 OPERE A PALAZZO MADAMA Palazz INVITO A POMPEI: 120 OPERE A PALAZZO MADAMA
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, ospita fino al 29 agosto , la mostra evento Invito a Pompei, curata dal Parco Archeologico di Pompei e da Palazzo Madama, con 120 opere fra statue, gioielli, bronzi, vetri, arredi e apparati decorativi… continua a leggere l’articolo su Art is line blog, www.artislineblog.com
Credits photo: Sileno disteso, I sec. d.C. Affresco , Stabiae, Villa Arianna, fonte: press kit Ufficio Stampa Palazzo Madama
Testo e immagini inseriti al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.
#art #pompei #pompeii #arteantica #arteromana #roma #roma🇮🇹 #rome #torino #turin #palazzomadama #palazzomadamatorino
UNA MOSTRA DEDICATA A GASSMAN ALL’AUDITORIUM PAR UNA MOSTRA DEDICATA A GASSMAN ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Fino al 29 giugno è possibile visitare la grande mostra “Vittorio Gassman. IL CENTENARIO” presso gli spazi espositivi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, AuditoriumGarage.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Massimo Tosi, Il mattatore (2020), Omaggio a Vittorio Gassman, courtesy of the artis
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#gassman #vittoriogassman #roma #rome #roma🇮🇹
LA VOCE DELLE OMBRE: PRESENZE AFRICANE NEL’ARTE LA VOCE DELLE OMBRE: PRESENZE AFRICANE NEL’ARTE ITALIANA SETTENTRIONALE AL MUDEC
Fino al 18 settembre 2022 presso gli spazi espositivi del Mudec – Museo delle Culture si può visitare la mostra antropologica La voce delle ombre: presenze africane nell’arte dell’Italia settentrionale, una delle prime esposizioni, nel nostro Paese, su questo particolare argomento.Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Sezione IV. Theophilus Imani. Echi e accordi Theophilus Imani Echi e Accordi D: Autoritratto, 2020 S: Albrecht Dürer, Autoritratto con veste bordata di pelliccia (dettaglio), 1500, press kit uf stampa della mostra 24 ore Cultura
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#africa #africanprint #afrique #arte #dürer #durer #mudec #milano #milanocity #milan #milano🇮🇹 #milanofashionweek #milanostreetstyle
MOSTRA BAMBINI DIPINTI Si apre con il meraviglioso MOSTRA BAMBINI DIPINTI
Si apre con il meraviglioso sguardo stupito, ritratto a olio da Marino Torta, la mostra collettiva “Bambini dipinti” visitabile al Centro Culturale Agorà di Castelverde dal 16 al 30 giugno.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Marino Torta, Stupore, courtesy of the Artist
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#bambini #bambinifelici #bambinibellissimi #bambinicreativi #child #runwildmychild #childhoodunplugged #children #enfant #enfants #bimbi #castelverde
FRANZONI ESPONE IN SALA DOMUS Dall’11 al 19 giug FRANZONI ESPONE IN SALA DOMUS
Dall’11 al 19 giugno, presso la sala “Domus” di Salò, Riccardo Franzoni espone una raccolta di opere, prevalentemente dipinti a olio, con soggetti di vario genere, dalla natura morta al ritratto, al paesaggio.
La rassegna è una sorta di summa degli ultimi dieci anni di attività creativa in cui sono presenti anche alcuni strappi d’affresco ed è visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 21.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: courtesy of the Artist
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#salo @riccardo.franzoni #mostra
LA FORZA DEL VERO.I PITTORI MODERNI DELLA REALTÀ LA FORZA DEL VERO.I PITTORI MODERNI DELLA REALTÀ AL MART
Nel biennio 1947-1949 i Pittori moderni della realtà si scagliano contro gli esiti del modernismo e gli “abbagli” dell’École de Paris, in difesa della grande tradizione pittorica. Il gruppo è costituito da Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni, Antonio e Xavier Bueno al quale si aggiungono successivamente Giovanni Acci, Carlo Guarienti e Alfredo Serri. A settant’anni dalla conclusione di questa breve e controversa esperienza, il Mart ricostruisce una vicenda artistica che rappresenta un proseguimento ideale del clima di Valori Plastici e quello di Realismo magico.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Antonio Bueno, Nudo con fiori, 1947, Collezione eredi Antonio Bueno, Fiesole, fonte: press kit uf stampa Mart
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#mart #sciltian #bueno #realismomagico #realismomágico #realismomagico🇨🇴 #rovereto
GIORGIO MORANDI: IL TEMPO SOSPESO. MOSTRA ALLA GAL GIORGIO MORANDI: IL TEMPO SOSPESO. MOSTRA ALLA GALLERIA MATTIA DE LUCA
Con la mostra Giorgio Morandi, Il tempo sospeso, la Galleria Mattia De Luca di Roma prosegue il percorso di esposizioni dedicate a grandi Maestri del Novecento italiano e internazionale.in esposizione un'ampia selezione di importanti opere dell'artista.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Uno scorcio della mostra, courtesy of Galleria De Luca
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#giorgiomorandi #roma #roma🇮🇹 #rome #romeitaly #romacapitale
IL VUOTO NELL’ARTE: MOSTRA AL MUSEO D’ARTE ORI IL VUOTO NELL’ARTE: MOSTRA AL MUSEO D’ARTE ORIENTALE
Si può rappresentare il vuoto? A questa domanda risponde efficacemente un'interessante mostra al Museo d'Arte Orientale di Torino
L’esposizione “Il grande Vuoto. Dal suono all’immagine”, che il MAO dedica proprio a questi concetti: la mostra vuole offrire al pubblico un’esperienza multisensoriale particolarmente coinvolgente ed è anche un segno forte di speranza per un futuro che si rivela incerto e sconfortante.
La mostra si apre con un grande spazio vuoto. Non si tratta però di un vuoto vero e proprio, ma di uno spazio che si satura gradualmente con la presenza delle note del giovane e pluripremiato compositore romano Vittorio Montalti, che per l’occasione ha composto il brano “Il Grande Vuoto”, in cui silenzi, ritmi, sonorità e l’eco dello spazio stesso diventano matrice e metafora della costruzione divina dello spazio rituale: un lavoro sospeso tra composizione e installazione sonora che abita i diversi spazi del Museo.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Maitreya, i trentacinque Buddha della confessione e i maestri della scuola Kagyupa  Tibet centro-occidentale XV secolo
Tempera su cotone
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#vuoto #vuotodentro #torino #turin #torinoèlamiacittà
ARTISTI SI NASCE: ASTA DI RACCOLTA FONDI PER I BAM ARTISTI SI NASCE: ASTA DI RACCOLTA FONDI PER I BAMBINI DI FONDAZIONE PAIDEIA
L’iniziativa “Artisti si nasce” vedrà la vendita all’incanto di opere donate da 27 importanti artisti, dj, musicisti, attori, registi, tra i quali Paolo Conte, Marisa Laurito, Virginia Raffaele,Carlo Verdone, Fabio Volo e altri.
Martedì 7 giugno 2022 è una data da segnare in agenda.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Martina Colombari, Martina In-Visibile”, 2010 stampaa colori su carta fotografica, da un progetto di S. Benedusi, fonte: press kit Clp
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#asta #astabenefi ca #bambini #child #milan #milano #milanocity #milanocityitalia
BILL VIOLA: LA MOSTRA “ICONS OF LIGHT” RIPERCO BILL VIOLA: LA MOSTRA “ICONS OF LIGHT” RIPERCORRE LA SUA PRODUZIONE CREATIVA
Bill Viola. Icons of Light è il titolo della mostra allestita fino al 26 giugno a Palazzo Bonaparte (Roma) che ripercorre la produzione del grande maestro della videoarte dagli anni Settanta a oggi mediante importanti opere.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Bill Viola Ascension , 2000 Video/sound installation Color video projection on wall in dark room; stereo sound Projected image size: 2,49×3,50 m Room dimensions: 3,6×5,6×7,6 m 10:00 minutes Performer: Josh Coxx Photo: Kira Perov © Bill Viola Studi, fonte: press kit uf stampa Arthemisia
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#billviola #billviolaflorence #billviolaexhibition #roma #roma🇮🇹 #romacapitale #romacapitale #rome #romeitaly
“NEW YORK, NEW YORK!”: GLI ACQUERELLI DI LUIGI “NEW YORK, NEW YORK!”: GLI ACQUERELLI DI LUIGI ONOFRI AL CENTRO ARTE PERINI
“New York, New York!”: questo è l’accattivante titolo della mostra personale dell’acquerellista Luigi Onofri visitabile gratuitamente al Centro Arte Perini, in Località Ponte 7, dall’11 al 30 giugno.
“La rassegna, spiega il curatore, Simone Fappanni, che già nel titolo richiama la celebre canzone portata al successo da Liza Minelli e Frank Sinatra, vuole interpretare, attraverso “i colori ad acqua”, le luci, le tinte e le emozioni della Grande Mela”.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Un’opera di Onofri,courtesy of the Artist
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#acquerello #acquerelli #acquerelli🎨 #acquarello #acquarellosucarta #onofri #luiginonofri
ARTEMISIA GENTILESCHI: LA FORZA DI UNA DONNA, IL G ARTEMISIA GENTILESCHI: LA FORZA DI UNA DONNA, IL GENIO DI UN’ARTISTA IN UN INCONTRO
Mercoledì 8 giugno, alle ore 21, presso il Municipio di Livraga si parlerà di Artemisia Gentileschi, la grande artista barocca che, dopo un lungo periodo di oblio, è ora al centro di una fortunata riscoperta. Intervengono: il critico Simone Fappanni, autore di un volume sulla pittrice, Domenico Cretti, che ha restaurato due opere della creativa romana, il musicista Gianni Satta ed Elena Bianchi. Ingresso libero.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Artemisia Gentileschi, Lucrezia, part., Getty Museum, fonte: Wikipedia
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#artemisia #artemisiagentileschi #artemisiagentileschieilsuotempo #gentileschi #livraga
IN MOSTRA LE OPERE DELLA COLLEZIONE TIRELLI: DIPIN IN MOSTRA LE OPERE DELLA COLLEZIONE TIRELLI: DIPINTI DI DE CHIRICO, CASORATI, GUTTUSO E DI TANTI ALTRI MAESTRI
GUALTIERI (RE) Il Comune di Gualtieri e la Fondazione Museo Antonio Ligabue presentano, fino al 3 luglio 2022, la mostra "Umberto Tirelli. La Collezione d'Arte Tirelli-Trappetti, 1992-2022", a cura di Nadia Stefanel. L'esposizione, allestita all'interno di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE), ripercorre la storia di Umberto Tirelli (Gualtieri 1928 - Roma 1990), il grande sarto del teatro e del cinema che ha vestito divi e divine della Dolce vita romana, vedendo i propri abiti esposti al Louvre, al Metropolitan, a Palazzo Pitti e al Museo del Costume di Tokyo. Fra i pezzi esposti, opere di Balthus, Felice Casorati, Giorgio De Chirico, Lila De Nobili, Giosetta Fioroni, Renato Guttuso, Mino Maccari, Giacomo Manzù.
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Renato Guttuso, Ritratto di Romolo Valli, olio su tela, 70x60 cm. Ph. Fabio Fantini, press kit CSArt
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura 
#dechirico #giorgiodechirico #guttuso #casorati #gualtieri #maccari
Carica altro… Segui su Instagram

In evidenza

DESIGN! OGGETTI, PROCESSI, ESPERIENZE IN UN CICLO DI INCONTRI ONLINE SULLA MOSTRA-EVENTO

DESIGN! OGGETTI, PROCESSI, ESPERIENZE IN UN CICLO DI INCONTRI ONLINE SULLA MOSTRA-EVENTO

PARMA. Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma pro ...

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • STAR
  • LIBRI
  • MUSEUM
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti