Crea sito
ART IS LINE blog
  • Home
  • Info
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • MUSEUM
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • LIBRI d’ARTE
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti

Categoria: MOSTREvirtuali

LORELLA FACCHETTI ALLA ACCURSIO: ANTEPRIMA ONLINE
Scritto il 12 Gennaio 202313 Gennaio 2023
Pubblicato inMOSTREvirtuali

LORELLA FACCHETTI ALLA ACCURSIO: ANTEPRIMA ONLINE

MILANO. In questo video un’anteprima della mostra di Lorella Facchetti alla Accursio di Milano, esposizione…
ALLA SCOPERTA DELL’ARTE VERBOVISUALE DI MUSSIO AL MUSEO NORI DE’ NOBILI
Scritto il 9 Maggio 202226 Marzo 2022
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTREvirtuali

ALLA SCOPERTA DELL’ARTE VERBOVISUALE DI MUSSIO AL MUSEO NORI DE’ NOBILI

TRECASTELLI (AN). Conoscete l’arte verbovisuale? Se la conoscete o volete scoprirla potete visitare, fino al…
MONET: THE IMMERSIVE EXPERIENCE A NAPOLI
Scritto il 5 Gennaio 20224 Gennaio 2022
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTREvirtuali

MONET: THE IMMERSIVE EXPERIENCE A NAPOLI

NAPOLI. Claude Monet: The Immersive Experience è una mostra site specifico allestita fino al 31…
IMMAGINazioni: MOSTRA ONLINE CON 92 OPERE DI ARTISTI CONTEMPORANEI
Scritto il 17 Novembre 202127 Novembre 2021
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTREvirtuali

IMMAGINazioni: MOSTRA ONLINE CON 92 OPERE DI ARTISTI CONTEMPORANEI

MILANO. Nato durante il primo, interminabile lockdown, il progetto “Museum C-19” di Art is line…
TRIBUTO A MODIGLIANI CON 150 ARTISTI
Scritto il 25 Giugno 202125 Giugno 2021
Pubblicato inMOSTREvirtuali

TRIBUTO A MODIGLIANI CON 150 ARTISTI

ROMA. Molto interessante è la proposta culturale della Fondazione Amedeo Modigliani che ricorda il grande…
PASSIONE D’ARTE: BENEDINI, BIANCHI E RAMA IN MOSTRA
Scritto il 14 Giugno 202114 Giugno 2021
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTREvirtuali

PASSIONE D’ARTE: BENEDINI, BIANCHI E RAMA IN MOSTRA

MILANO. AitArt – Associazione Italiana Archivi d’Artista presenta il nuovo progetto InMostra. Gli Archivi di AitArt presentano i…
DANTE E L’ASTRATTISMO: 35 ARTISTI ITALIANI E STRANIERI INTERPRETANO IN MANIERA ANICONICA I VERSI DEL “SOMMO POETA”
Scritto il 31 Maggio 202116 Giugno 2021
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTREvirtuali

DANTE E L’ASTRATTISMO: 35 ARTISTI ITALIANI E STRANIERI INTERPRETANO IN MANIERA ANICONICA I VERSI DEL “SOMMO POETA”

CREMONA. Dante e la pittura astratta. Su questo binomio si struttura la mostra dedicata al…
DANTE: DALLA PAROLA ALL’IMMAGINE: 54 ARTISTI INTERPRETANO LA DIVINA COMMEDIA IN 86 OPERE
Scritto il 22 Maggio 202122 Maggio 2021
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTREvirtuali

DANTE: DALLA PAROLA ALL’IMMAGINE: 54 ARTISTI INTERPRETANO LA DIVINA COMMEDIA IN 86 OPERE

CREMONA. S’intitola “Dante. Dalla parola all’immagine” la mostra che vede protagonisti ben cinquantaquattro artisti per…
BOWIE VISION: UNA MOSTRA DEDICATA AL GRANDE MUSICISTA… ACCANTO AD ALTRE IMPORTANTI INIZIATIVE
Scritto il 14 Maggio 202111 Maggio 2021
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTREvirtuali

BOWIE VISION: UNA MOSTRA DEDICATA AL GRANDE MUSICISTA… ACCANTO AD ALTRE IMPORTANTI INIZIATIVE

MONSUMMANO TERME (PT). L’edizione 2021 del progetto “David Bowie – L’Uomo che cadde su Monsummano…
SETA: SI VISITA ONLINE IL NUOVO PROGETTO ESPOSITIVO DEL MUSEO SALVATORE FERRAGAMO
Scritto il 2 Aprile 202130 Marzo 2021
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTREvirtuali

SETA: SI VISITA ONLINE IL NUOVO PROGETTO ESPOSITIVO DEL MUSEO SALVATORE FERRAGAMO

FIRENZE.  S’intitola SETA il nuovo progetto espositivo del Museo Salvatore Ferragamo visitabile online fino al…

Navigazione articoli

1 2 … 8
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

Gli Impressionisti e il silenzio, libro a colori di 100 pagine di Simone Fappanni
Leggi una presentazione del volume, acquistabile anche su Amazon cliccando qui
TI RACCONTO ARTEMISIA GENTILESCHI. L'ARTISTA DEL TELOS  è il titolo del nuovo libro a colori di Simone Fappanni dedicato alla grande artista barocca. Leggi la presentazione del volume. Clicca qui per acquistarlo su Amazon.

SEGUI IL BLOG SU INSTAGRAM

artislineblog

Il nuovo programma espositivo dell’Adafa si apre Il nuovo programma espositivo dell’Adafa si apre con la mostra di Giorgio Armelloni. La personale dell’artista soresinese verrà inaugurata sabato 4 febbraio con la presentazione di Simone Fappanni e l’introduzione di Giusy Asnicar e Fulvio Stumpo.
Continua a leggere l'articolo su Art is line blog
Link in bio
@giorgioarmelloni @luisabacchetta @a.d.a.f.a_cremona #cremonacentro #cremonacity #cremona #soresina #arte #artemoderna #ars
Oggi, 27 gennaio, Giorno della Memoria, si ricorda Oggi, 27 gennaio, Giorno della Memoria, si ricorda l’eccidio nazista a danno degli Ebrei e di tante altre persone che la Germania nazista ha perseguitato durante la seconda guerra mondiale. Si ricordano, quindi, i deportati di parecchie nazioni e i giusti che, mettendo a repentaglio la propria vita, hanno cercato di aiutare le vittime di questa illogica “soluzione finale”. Ecco allora che si moltiplicano, giustamente, le iniziative per non dimenticare “ciò che è stato”, prendendo a prestito le parole di Primo Levi. ...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Shoah di M Spizzi , courtesy of the Artist
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#shoah #olocausto #holocaust #survivor #memoria #27gennaio #27gennaio1945 #giornodellamemoria
La Galleria Gaburro ospita, fino al 12 febbraio, u La Galleria Gaburro ospita, fino al 12 febbraio, una trentina di disegni di piccolo formato di Jan Fabre della serie Folklore Sexuel Belge e Mer du Nord Sexuelle Belge e una decina di sculture, per la prima volta esposte in Italia. ...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Jan Fabre, Belgian shell-tongue (2018), pigmenti, polimerato, tessuto, guscio, fonte: press kit Clp: immagine inserita al solo scopo di presentare la mostra
#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#art #artis #artisti #artista #ars #arspictandi #pittore #colore #colori #luci #luce #chiaroscuro #dipingere #tela
#arte #art #italy #italia #artist 
#milano #milanocity #milanofashionweek #fabre @galleriagaburro
Sabato 28 gennaio doppio appuntamento al Museo Mar Sabato 28 gennaio doppio appuntamento al Museo Mare Antico e Biodiversità (MuMAB) di Salsomaggiore Terme, nel Parco dello Stirone e Piacenziano. Alle 16.00 sarà proiettato il docu film Ella e l’ultimo cacciatore e al termine, intorno alle 17.00, si aprirà la mostra fotografica Into the poem. Entrambi dedicati al Grande Nord e in particolare ai popoli e alle terre desolate della Groenlandia Orientale, presentano rispettivamente la realtà del piccolo villaggio Inuit di Isortoq e, in un poetico bianco e nero, i paesaggi impalpabili dei ghiacci e delle coste polari. ...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Uno scatto in mostra, fonte: press kit uf stampa della mostra
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
@visitsalsomaggiore.official @porta.enrica #salsomaggiore #salsomaggioreterme
La nuova proposta espositiva di Solis Academy di B La nuova proposta espositiva di Solis Academy di Brescia è una tripersonale che riunisce artisti che praticano con notevole successo le strade della sperimentazione. Si tratta di Francesca Borgo, Sofia Bertoldi e Fabrizio Dotta. La mostra, visitabile gratuitamente nelle spazi di via Indipendenza 31, verrà inaugurata sabato 28 gennaio alle ore 18.00 con la presentazione del critico Simone Fappanni. A seguire sfilata di moda con abiti di @titillavintage ...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Un'opera di F. Dotta, courtesy of the artist
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
@soliswineartgallery @fabriziodotta_art @sobe_artist @francescaborgoart sdm23 @chiaradeambrogio @titilla_vintage
La Reggia di Colorno ospita un’importante mostra La Reggia di Colorno ospita un’importante mostra di Ugo Nespolo, pittore e artista, esploratore di ogni mezzo espressivo (tra cui non si possono dimenticare il cinema e quella che, spesso sommariamente, viene definita “arte applicata”), che presenta in questa sede le fotografie scattate a New York nel corso degli anni ottanta e novanta.
Nespolo è a New York già negli anni sessanta: l’America è un mito e Ugo vi si reca con voli aerei low cost, attraversando gli Stati Uniti su un autobus delle linee Greyhound (quando con 200 $ si poteva viaggiare ovunque per un mese). Nespolo sente che là ci sono molte cose che lo interessano, compresa la cultura Pop. ...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Ugo Nespolo, New York, fonte Testo e foto, inseriti al solo scopo di presentare l’evento: press kit Ufficio stampa Studio Esseci
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#colorno
Tra le nebbie metafisiche che avvolgono il porto c Tra le nebbie metafisiche che avvolgono il porto canale riverbera la luce di un mondo pop, colorato e fantasioso, con apertura prorogata al 28 gennaio, alla Galleria comunale “Leonardo Da Vinci”. È quella della mostra “Tra sogno e realtà Alla scoperta del mondo pop di Dall’Olio, Montuschi e Sansavini”, promossa dal Comune di Cesenatico e curata da Francesca Caldari. ...continua a leggere l’articolo di @tosi.marcello su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Un’opera di Sansavini in mostra a Cesenatico
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#cesenatico #cesenaticoinfoto #cesenaticobellavita
La Belle Époque, i salotti, le nobildonne e la mo La Belle Époque, i salotti, le nobildonne e la moda: è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria.
Letteratura e moda, musica e lusso, arte e bistrot si confondono nel ritmo sensuale del can can e producono una straordinaria rinascita sociale e civile....continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Giovanni Boldini, Ragazza sdraiata con abito scozzese, , 1891, ca., Olio su tavola, , 23,3×26,7 cm, Collezione privata
Courtesy Gallerie Enric, fonte press kit uf stampa Artemisia, immagine inserita al solo scopo di presentare la mostra con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#asti #boldini #boldinielamoda #belleepoque #belle #arte
Il Palazzo delle Esposizioni ospita, fino al 26 fe Il Palazzo delle Esposizioni ospita, fino al 26 febbraio 2023, la mostra Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978, un progetto espositivo promosso da Roma Culture e Azienda Speciale Palaexpo, a cura di Daniela Lancioni...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Alberto Savinio, Sodome, 1929Collezione privata © Foto | Photo Luca Carrà, Milano, FONTE: UFFICIO STAMPA AZIENDA SPECIALE PALAEXPO, immagine inserita al solo scopo di presentare la
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings #dechirico #savinio #carrà #depisis #morandi #merz #savinio #severini #roma #roma🇮🇹 #rome #romeitaly
La mostra itinerante “Punti di luce. Essere una La mostra itinerante “Punti di luce. Essere una donna nella Shoah” dello Yad Vashem di Gerusalemme fa tappa a Salsomaggiore Terme. Dal 27 gennaio, Giorno della Memoria, al 5 febbraio, presso la Sala Civica Mainardi, sarà infatti possibile visitare gratuitamente la rassegna documentale che vuole ricordare la Shoah e lo sterminio attuato dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale e le deportazioni. Ne sono promotori l’amministrazione comunale e l’Associazione 365volte donna, in collaborazione con la sezione locale dell’Anpi. Il 5 febbraio alle 16,30, alla sala delle Cariatidi conferenza di Simone Fappanni su Immagini e parole della Shoah. Ingresso libero...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Il pannello iniziale della mostra, part.
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#shoah #shoahmemorial #olocausto #holocaust #holocaustsurvivor #holocaustremembranceday #salsomaggiore #donna #salsomaggioreterme @visitsalsomaggiore.official @visitsalsomaggiore.official @365voltedonna
“Van Gogh Café” è una pièce teatrale dedica “Van Gogh Café” è una pièce teatrale dedicata alla vita del pittore olandese Vincent Van Gogh raccontata attraverso l’intensa corrispondenza con il fratello Theo. Lo spettacolo, scritto e diretto da Andrea Ortis, firma eclettica nel panorama del musical italiano, è prodotto dalla MIC Musical International Company che, dopo il grande successo de La Divina Commedia Opera Musical, presenta una commedia musicale con orchestra dal vivo. In scena il 26 gennaio al Teatro Arcimboldi di Milano...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Un momento dello spettacolo Van Gogh Cafè, fonte: press kit uf stampa C. Atzori
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#vangogh #vangoghmuseum #vangoghart #milano #milanocity #milán @teatroarcimboldimilano
Visitare gli spazi metafisici della Fondazione Pra Visitare gli spazi metafisici della Fondazione Prada di Milano, in Largo Isarco, è sempre un’esperienza che invita al ritorno. Raramente ci si ritrova delusi quando la si abbandona. In questo senso la mostra Recycling Beauty è una esatta conferma...continua a leggere l’articolo su Art is line blog di @niko74mi
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Uno scorcio della mostra, photo by Nicola Bertoglio
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings #milano #milanocity #milan @fondazioneprada
La mostra The Great Communicator. Banksy – Unaut La mostra The Great Communicator. Banksy – Unauthorized exhibition, a cura di Gianni Mercurio e organizzata da PromoTurismoFvg in collaborazione con Madeinart, è la mostra-evento allestista a Trieste fino al 10 aprile 2023 al salone degli Incanti, una rassegna davvero interessante per comprendere il talento di questo grande creativo...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Banksy@Fabrice_Gallina_2022, fonte: press kit uf stampa Zanello, immagine inserita al solo scopo di presentare la mostra G. Zanello
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#trieste #triestesocial #triesteraccontatrieste #banksy #banskyart #streetphotography #streetart
Dal 22 gennaio al 5 febbraio, presso il Castello P Dal 22 gennaio al 5 febbraio, presso il Castello Pallavicino Casali si tiene una toccante mostra fotografica con gli scatti di Albino Casarola, dedicata al ricordo della Shoah, curata da Simone Fappanni.
Un viaggio desiderato per vedere con i propri occhi la storia studiata. Constatare che il nome Auschwitz voleva dire più campi di concentramento, il primo Auschwitz 1 ricavato in una caserma dell’esercito polacco con la ormai famosa scritta “Il lavoro rende liberi”, il secondo Auschwitz 2 Birkenau a pochissimi chilometri, vero e proprio campo di sterminio, unici campi rimasti a memoria, ma la realtà comprendeva altri 47 campi di lavoro nel circondario, una vera e propria “macelleria umana”...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Uno scatto di Casarola ,courtesy of the Artist
#olocausto #shoah #auschwitz #campodiconcentramento #concentramento #holocaust @albinocasarola
Per qualità e pregnanza della proposta vale davve Per qualità e pregnanza della proposta vale davvero la pena visitare la mostra “Uno, nessuno e centomila”, titolo che rende omaggio al titolo del celebre romanzo di Luigi Pirandello, allestita alla Galleria Maurizio Nobile di Bologna. La rassegna si svolge in occasione di Art City Bologna e la galleria d’arte Nobile, nella sede bolognese, in via Santo Stefano 19/a, dal 1 al 12 febbraio 2023, propone una selezione di circa 25 opere...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Federici, Due scodelle ,courtesy of the Artist

Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#bologna #bolognacentro #federici @andrea.federici.1614 @maurizionobilegallery
La nuova mostra di Palazzo Fava a Bologna celebra La nuova mostra di Palazzo Fava a Bologna celebra in oltre 70 dipinti l’unicità di uno dei pittori più importanti della macchia, “il primo naturalista che abbia dato una singolare fisionomia alla pittura italiana”:
tra ritratti, dipinti a tema risorgimentale e la purezza primigenia dei paesaggi della Maremma, dei suoi animali e dei suoi butteri, il percorso espositivo rivela la modernità della pittura di Giovanni Fattori,
la sua capacità di rivelare la scintilla di eterno che l’umano custodisce in sé...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: G. Fattori, L’appello dopo la battaglia, 1886 press kit Ufficio stampa Mec&Partners
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#fattori #macchiaioli #fattori #giovannifattori #giovannifattorimacchiaioli #bologna #bolognacentro #bolognafood
Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la sua Antologia, una scelta delle più importanti opere di Arte moderna e contemporanea, che la galleria ha selezionato nel corso dell’ultimo anno. La mostra antologica si terrà nelle due sedi italiane, a Firenze (Lungarno Cellini 3) e a Milano (Via Fatebenefratelli 36)...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Pierre Auguste Renoir, Paysage, 1913 ca, olio su tela, cm 22×33 , fonte: press kit Ufficio stampa Davis & Co.
Immagine inserita al solo scopo di presentare l’evento con questo post e l’articolo in bio.

#artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#milano #milanocity #milan @tornabuoniart #tornabuoni #renoir #renoirpainting #picasso #bueno #accardi
ARTE PER ARTE: Si può visitare gratuitamente da d ARTE PER ARTE: Si può visitare gratuitamente da domani, 14 gennaio, all’Arci Santa Maria di Crema, la collettiva a tema libero, “Arte per Arte”. La mostra, che resterà visitabile fino al 29 gennaio nelle sale di Via Mulini 22, è curata da Simone Fappanni. Si possono quindi ammirare i quadri di Lorella Facchetti, Emanuela Terragnoli, Anna Paola Cozza, Paolo Marchetti, Elena Cambiaghi, Enrica Groppi, Paola Reoli, Alda Grossi, Stefania Strano, Massimo Tosi, Teresa Dal Dosso, Loredana Fantato, Alessandro Barbati, Eliso Paolo Subacchi, Federica Ungari, Rifat Koray Gökan, Isabella Ditaranto, Nicoletta Gentili, Emanuela Artemi, Giulia Troise, Giorgio Armelloni, Claudio Pezzini, Mara Conserva, Giuseppe Merigo, Laura Pozzi.
Credits photo: un'opera di Laura Pozzi, courtesy of the artist
artemoderna #artecontemporanea #pittura #arte #ars #arteantica #mostra #pittura #painting #paintings
#art #artis #artisti #artista #ars #arspictandi #pittore #colore #colori #luci #luce #chiaroscuro #dipingere
#crema
Il Castello di Novara ospita, fino al 12 marzo, la Il Castello di Novara ospita, fino al 12 marzo, la mostra “Milano da Romantica a Scapigliata”, intende illustrare, attraverso oltre settanta capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura figurativa ottocentesca attivi a Milano, i mutamenti susseguitesi nel capoluogo lombardo tra gli anni dieci e i primi anni ottanta dell’Ottocento...continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Faruffini Toletta antica, olio su tela 40 x 49,5 cm, press kit uf stampa Crespi, immagine inserita al solo scopo di presentare la mostra
#novara #novaracity #milan #milano #milanocity #milanofood #arte #artecontemporanea #arteitaliana
S’intitola “Stelle senza un cielo” la mostra S’intitola “Stelle senza un cielo” la mostra itinerante dello Yad Vashem, il centro della Memoria di Gerusalemme, allestita dal 20 gennaio fino al 4 febbraio, nelle sale di Palazzo Duemiglia. la collettiva “Immagini per la Shoah” con opere di Nicoletta Gentili, Duilio Busdon, Ivo Compagnoni, Massimo Tosi, Anna Paola cozza, Giulia Troise, Laura Pozzi, Mariangela Milan, Katia Vignola, Rosa Visini, Enrica Groppi, Riccardo Bozuffi, Alberto Besson, Giorgio Denti, Loredana Fantato, Edi Antonella Mantovani, Guerino Apostoli, Rosella Vaghetti, Marino Torta, Maria Camilla Rita rap, Antonella Agnello, Nicoletta Reinach Astori, Maria Angela Fiorasi, Florentina Panainte e Lorenza Pellini.....continua a leggere l’articolo su Art is line blog
Link all’articolo completo in bio
Web site: www.artislineblog.com
Credits photo: Riccardo Bozuffi, Silenzio, courtesy of the artist
@bozuffi
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli più letti

  • IMPRESSIONI: MOSTRA PERSONALE DI GIORGIO ARMELLONI ALL’ADAFA
    10 ore fa

    IMPRESSIONI: MOSTRA PERSONALE DI GIORGIO ARMELLONI ALL’ADAFA

  • MOSTRE E INCONTRI PER RICORDARE LA SHOAH E LE DEPORTAZIONI
    1 giorno fa

    MOSTRE E INCONTRI PER RICORDARE LA SHOAH E LE DEPORTAZIONI

  • JAN FABRE: LA SAGGEZZA DEL BELGIO ALLA GALLERIA GABURRO IN TRENTA OPERE
    2 giorni fa

    JAN FABRE: LA SAGGEZZA DEL BELGIO ALLA GALLERIA GABURRO IN TRENTA OPERE

  • TIMELESS TIME: GLI SCATTI DI PETERS A PALAZZO REALE
    2 giorni fa

    TIMELESS TIME: GLI SCATTI DI PETERS A PALAZZO REALE

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Info
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • MUSEUM
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • LIBRI d’ARTE
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti