BIOGRAFIA. Monica Lucrezia Renzi, nata a Pontevico (Bs), laureata in Economia e commercio, segue da sempre la propria naturale propensione alla creatività e all’arte.
Nel corso degli anni sviluppa delle tecniche di arte astratta che la portano a sperimentare la “Fluid painting”, una modalità di pittura che nasce in America e che prevede l’uso di varie tecniche per la colatura del colore, tra cui le diverse inclinazioni della tela e l’uso di strumenti differenti per direzionarlo.
Si dedica anche alla pittura astratta con l’utilizzo di materiali naturali e lega ogni sua opera a un sentire emotivo e istintivo.
Viene ispirata dalla natura e dalle sue espressioni e come ogni artista esprime un parte di se nei lavori che crea.
Partecipa, su invito, a importanti rassegne allestite in location suggestive, come Palazzo Duemiglia a Cremona. Nel mese di giugno 2023 è in programma una mostra personale alla storica Libreria del Convegno di Cremona.

STILE. «L’arte di Monica Renzi possiede il dono dell’evocazione. Essa, infatti, suscita emozioni e sensazioni profonde attraverso un registro astratto-informale alquanto preciso in cui convergono l’energia del colore e la perentorietà del segno.
Ecco allora che questa eclettica creativa scandaglia nel profondo le pieghe dell’animo umano. E lo fa con discrezione e meticolosità, tanto che il suo esperire si riflette pienamente sul supporto secondo notazioni che lasciano spazio al fruitore.
Egli diventa, immediatamente, parte attiva dell’opera, venendo coinvolto in una sorta di movimento caleidoscopico che induce a una profonda meditazione su stesso. Ciò bene si comprende anche scorrendo i titoli dei lavori proposti.
Mai superficiale o fragilmente tautologica, l’arte di Monica Renzi risulta, in questo modo, assolutamente godibile sia da chi frequenta abitualmente i “sentieri infiniti” delle Beaux-Arts, sia da chi si approccia ad essi in maniera occasionale». (Simone Fappanni)
GALLERIA. Questa serie di opere astratte, appositamente selezionate dall’artista, rappresentano una raccolta esemplare di opere recenti.


















