
«Ogni mia opera è un fotogramma di vita che presume un prima e un dopo che saranno immaginati diversi da ogni persona che li osserverà». Così si presenta Mara Isolani.
Laureata in storia dell’arte, ha frequentato all’Accademia “Cignaroli” di Verona i corsi di pittura, affresco e design. Da sempre appassionata d’arte, ha iniziato a dipingere giovanissima, prediligendo la pittura ad olio su tela. Ha proposto con successo i suoi quadri nell’ambito di mostre personali e collettive, conseguendo positivi consensi.
Questo il link alla sua mostra personale virtuale:
Di matrice realista, guarda alla figurazione americana. Propone un mondo di viaggiatori della vita in uno spazio dove tutto è immaginabile, dove l’homo peregrinus avanza alla ricerca dei suoi sogni e di se stesso, dove le auto assorbono viaggi e paesaggi sulle loro lucide superfici, dove alla fine i turisti – a gruppi o da soli – diventano i loro alter ego, calchi dorati, impronte d’uomo, sintesi di una società massimizzata dove gusti e tendenze sono sempre più simili fra loro.
“Quelli di Mara Isolani – spiega Simone Fappanni – sono veri Appunti pittorici di viaggio in quanto raffigurano persone che visitano ambienti diversi alla scoperta di qualcosa che l’artista ci lascia solo intuire, immaginare.
Il viaggio non è quindi inteso semplicemente come un mero spostamento da un luogo all’altro, quanto piuttosto un vero e proprio viaggio interiore. I soggetti nascono da una ricostruzione mentale che accosta elementi osservati in tempi e luoghi diversi e trasportati nella dimensione del sogno.
Per ammirare i suoi dipinti è possibile visitare il suo nuovissimo sito: https://www.maraisolani.com/
Molto interessante è osservare come nasce un suo dipinto:
Per ulteriori approfondimenti: