Crea sito

ART IS LINE blog

  • Home
  • Info
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • LIBRI d’ARTE
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti

IL GRUPPO BAGUTTA ESPONE ALLA TORNERIA TORTONA

MILANO. Sono molte le iniziative che Bagutta ha realizzato per diffondere l’arte tra la gente, fra queste, ci piace pensare… Continua a leggere

GLI ORIZZONTI COLORATI DI TERRAGNOLI IN MOSTRA AL CENTRO PINONI

CREMONA. S’intitola “Orizzonti colorati” la nuova mostra personale che si apre sabato pomeriggio alle 14 al Centro Pinoni. Nella sale… Continua a leggere

NOTTE BIANCA AL MUSEO DEL LINO, FRA ARTE E MODA

PESCAROLO ED UNITI (CR). L’ 11 ottobre si svolgerà al Museo del Lino: la “Notte Bianca”, un evento che intreccia… Continua a leggere

CARAVAGGIO E IL SUO SGUARDO VERSO LA FIGURA FEMMINILE: CONFERENZA GRATUITA DI FAPPANNI

FONTANELLA (BG). L’amministrazione comunale promuove, nell’ambito della rassegna “Sotto il Segno dell’Ariete, la conferenza “Caravaggio e il suo sguardo verso… Continua a leggere

GUTTUSO, DE PISIS, FONTANA: L’ESPRESSIONISMO ITALIANO

VERCELLI. A Vercelli, dall’11 settembre 2025 è possibile visitare una mostra dedicata all’espressionismo italiano. Opere realizzate che interessano il periodo… Continua a leggere
Scritto il 16 Gennaio 202327 Gennaio 2023
Pubblicato inLIBRI d'ARTE

SHOAH E DEPORTAZIONI: UN LIBRO PER NON DIMENTICARE

MILANO. S’intitola Sguardi interdisciplinari fra Shoah e deportazioni il nuovo libro curato da Simone Fappanni.…
Scritto il 16 Gennaio 202324 Dicembre 2022
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

PERCORSI SULLA SHOAH: AUSCHWITZ 1,  AUSCHWITZ 2 E BIRKENAU NEGLI SCATTI DI CASAROLA  IN ROCCA

MONTICELLI D’ONGINA (PC). Dal 22 gennaio al 5 febbraio, presso il Castello Pallavicino Casali si…
Scritto il 16 Gennaio 202315 Gennaio 2023
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

UNO, NESSUNO E CENTOMILA: ARTISTI A CONFRONTO ALLA GALLERIA NOBILE

BOLOGNA. Per qualità e pregnanza della proposta vale davvero la pena visitare la mostra “Uno,…
Scritto il 15 Gennaio 20235 Gennaio 2023
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

FATTORI. L’UMANITÀ TRADOTTA IN 70 OPERE A PALAZZO FAVA

BOLOGNA. La nuova mostra di Palazzo Fava a Bologna celebra in oltre 70 dipinti l’unicità…
Scritto il 15 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Pubblicato inArtBreak

MARGHERITA D’AUSTRIA: DONNA, DUCHESSA, GOVERNATRICE, SIGNORA D’EUROPA

SALSOMAGGIORE TERME (PR). A conclusione del ciclo di incontri sulle ”Donne illustri della Dinastia Farnese”,…
Scritto il 14 Gennaio 202311 Gennaio 2023
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

SELEZIONE 2023: LA GRANDE ARTE DA TORNABUONI CON PICASSO, BURRI, BUENO, ACCARDI, RENOIR E ALTRI MAESTRI

MILANO. Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la sua Antologia, una scelta delle più importanti opere di Arte…
Scritto il 13 Gennaio 202321 Dicembre 2022
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

MILANO DA ROMANTICA A SCAPIGLIATA, CON OPERE DI HAYEZ, PICCIO, INDUNO E ALTRI MAESTRI

NOVARA. Il Castello di Novara ospita, fino al 12 marzo, la mostra “Milano da Romantica a Scapigliata”,…
Scritto il 13 Gennaio 202313 Gennaio 2023
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

ARTE PER ARTE: MOSTRA COLLETTIVA A SANTA MARIA

CREMA. Si può visitare gratuitamente da domani, 14 gennaio, all’Arci Santa Maria di Crema, la…
Scritto il 12 Gennaio 202313 Gennaio 2023
Pubblicato inMOSTREvirtuali

LORELLA FACCHETTI ALLA ACCURSIO: ANTEPRIMA ONLINE

MILANO. In questo video un’anteprima della mostra di Lorella Facchetti alla Accursio di Milano, esposizione…
Scritto il 12 Gennaio 202311 Gennaio 2023
Pubblicato inEVIDENCE , MOSTRE&Co.

STELLE SENZA UN CIELO: BAMBINI DELLA SHOAH. MOSTRA ITINERANTE DELLO YAD VASHEM A PALAZZO DUEMIGLIA

CREMONA. S’intitola “Stelle senza un cielo” la mostra itinerante dello Yad Vashem, il centro della…

Paginazione degli articoli

1 … 119 120 121 … 247
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

Gli Impressionisti e il silenzio, libro a colori di 100 pagine di Simone Fappanni
Leggi una presentazione del volume, acquistabile anche su Amazon cliccando qui
TI RACCONTO ARTEMISIA GENTILESCHI. L'ARTISTA DEL TELOS  è il titolo del nuovo libro a colori di Simone Fappanni dedicato alla grande artista barocca. Leggi la presentazione del volume. Clicca qui per acquistarlo su Amazon.

SEGUI IL BLOG SU INSTAGRAM

Fappanni Simone

artislineblogcom

"L'arte è una linea intorno ai tuoi pensieri" (Klimt)
🖌️ blog per chi ama e non ama l'arte

CHIARAVALLE. Soprattutto nell'alto medioevo si sos CHIARAVALLE. Soprattutto nell'alto medioevo si sostanzia in architettura e scultura lignea e lapidea.Solo piu tardi a partire dal tardo X/XI secolo, si assiste anche al diffondersi affreschi negli edifici sacri e in alcune fortificazioni a carattere residenziale e signorile. Le stesse collocazioni riguardano, partire dal XII sec, nel basso medioevo le "tavole picte" opere autonome e, a differenza degli affreschi, mobili vere e proprie.²...

https://www.artislineblog.com/il-medioevo-fantastico-fra-misticismo-spiritualita/
Cripta, fonte immagine Wikipedia PAVIA. interessat Cripta, fonte immagine Wikipedia PAVIA. interessato da pregnanti elementi significanti, vi sono sempre formule simboliche a "picchettare" e caratterizzare la consequenzialita degli avvenimenti narrati nella forma peculiare scelta per la narrazione. Uno di questi sistemi si ritrova nella genesi degli stilemi architettonici che segnano un'epoca. Questi, costituenti la base, seppur di autonoma dignità artistica, ospitano lo sconfinato e fantastico immaginario decorativo, in caso in trattazione romanico, della tarda antichità e il primo alto medioevo, nella fattispecie sito nella città di Pavia: un esempio di altissimo valore....

https://www.artislineblog.com/antica-e-misteriosa-ipogea-pavia-cripta-di-s-eusebio/
MILANO Fino al 27 settembre 2025 negli spazi in vi MILANO Fino al 27 settembre 2025 negli spazi in via Mecenate di M77– realtà milanese di respiro internazionale nel panorama della scena artistica contemporanea – l’esposizione presenta oltre 50 opere del Bertini del periodo Mec-Art dell’artista Gianni Bertini. Tanto visionario, quanto attuale, il Manifesto della Mec-Art (“arte meccanica”) – termine coniato dal critico d’arte francese Pierre Restany nel 1965 - ha definito un nuovo linguaggio nel mondo dell’arte magistralmente rappresentato dal lavoro di Bertini tra gli anni 1965-1970: una produzione che si caratterizza per la singolarità e l’affermazione di un universo individuale, per rispondere all’omologazione della comunicazione e del consumo di massa, caratteristici della Pop Art americana....
@m77gallery

https://www.artislineblog.com/gianni-bertini-manifesto-meccanico/
TvBoy Super Franciscus, 2021 Tecnica mista su tela TvBoy Super Franciscus, 2021 Tecnica mista su tela, 80x65 cm Courtesy Pop House Galler PONTEDERA. Fino al 9 novembre 2025, il PALP – Palazzo Pretorio di Pontedera apre le sue porte a “BANKSY & FRIENDS. Storie di artisti ribelli”, la mostra che invita il visitatore a interrogarsi sul ruolo dell’arte oggi, sulla sua capacità di raccontare, provocare, denunciare....

https://www.artislineblog.com/banksy-friends-storie-di-artisti-ribelli-a-palazzo-pretorio/
MILANO. Storia di un cavallino e di un temporale è il titolo delll’esposizione di circa 20 opere che sono state realizzate da Giuseppe Viola seguendo un fantasioso racconto che lo scrittore Dino Buzzati nel 1969 dedicò all’artista. La rassegna è visitabile alla Fabbrica del Vapore. Nell’esposizione il visitatore, leggendo il racconto di Buzzati, potrà ammirare le opere originali di Giuseppe Viola alle quali il racconto si riferisce ed approfondire, con l’ausilio di testi stampati su pannelli, la storia della nascita della CORRENTE PITTORICA denominata IMAGISMO di Viola e Buzzati che ne furono i fondatori traendone i princìpi dall’omonima Corrente Letteraria del poeta Ezra Pound (1885-1972). Un suggestivo “mix” di pittura e letteratura in un interessante percorso espositivo.

https://www.artislineblog.com/storia-di-un-cavallino-e-di-un-temporale-alla-fabbrica-del-vapore/
CASTELL’ARQUATO. “Round trip” è il titolo d CASTELL’ARQUATO. “Round trip” è il titolo della nuova mostra personale di Claudio Pezzini che si tiene dal 2 al 17 agosto presso lo Spazio Arte “GioEle chi?” di Castell’Arquato, curata da Simone Fappanni. L’apertura è fissata per sabato 2 agosto alle 17,30. Pezzini, artista cremonese residente a San Martino del Lago, ha da sempre sviluppato una sensibilità particolare per la rappresentazione degli spazi urbani: nelle sue opere la città non è mai semplice sfondo, ma protagonista assoluta, luogo di incontri, contrasti, sogni e perfino d’inquietudini....
@gioele_chi
@claudiopezziniart
@castell_arquato
@comune_castell_arquato
https://www.artislineblog.com/round-trip-pezzini-allo-spazio-arte-gioele-chi/
VENEZIA. Raccontare il Correr di Carlo Scarpa 1953 VENEZIA. Raccontare il Correr di Carlo Scarpa 1953-1960 è un’occasione di studio, documentazione e censimento dei materiali originali scarpiani, ma anche di necessaria riflessione critica, in vista dei prossimi interventi di riallestimento al primo piano e di manutenzione della Quadreria al secondo piano.L’obiettivo è il recupero filologico — mediante restauro o manutenzione — di quanto conservato: al primo piano, alcune sale modificate nel tempo, con il ripristino di vari elementi museografici originali; al secondo piano, l’intero apparato allestitivo, fortunatamente pressoché integro....

https://www.artislineblog.com/il-correr-di-carlo-scarpa-1953-1960/
MILANO. Ha aperto i battenti, nei giorni scorsi al MILANO. Ha aperto i battenti, nei giorni scorsi all’Accursio, alla presenza della direttrice, Cinzia Rossi, la mostra collettiva “A-mare”, con dipinti che raffigurano scenari marini sia in una dimensione figurativa che astratta. L’esposizione propone i quadri, di concertata armonia di Lorenza Pellini, quelli d'intesa consistenza pigmentale di Anna Coletti, i suggestivi paesaggi sardi di Giovanni Marco Sassu…...

https://www.artislineblog.com/a-mare-aperta-la-collettiva-darte-allaccursio/
POSSAGNO. Il Museo Gypsotheca Antonio Canova a Pos POSSAGNO. Il Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV), ora visibile nella sua interezza dopo la riapertura dell’Ala Ottocentesca dello scorso dicembre, offre al pubblico una stagione ricca d’iniziative culturali di grande interesse: dalle mostre, che offriranno originali prospettive di scoperta dei capolavori canoviani, ai nuovi laboratori di fotografia, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche per scuole e famiglie e molto altro ancora....

https://www.artislineblog.com/gypsoteca-canoviana-mostre-e-iniziative-tutto-lanno/
Michele Damaskinòs: Le nozze di Cana (da J. Tinto Michele Damaskinòs: Le nozze di Cana (da J. Tintoretto), 1570 ca. olio su tela e tavola, cm 79,5 x 115,5. Museo Correr, Venezia VENEZIA. Un nuovo approfondimento scientifico sulle “vie veneziane” della civiltà: una scuola pittorica, quella veneto-cretese, a metà, per più di quattro secoli, tra Oriente bizantino e Occidente latino.Un mondo di immagini da scoprire insieme ai loro originali artefici:...

https://www.artislineblog.com/loro-dipinto-el-greco-e-la-pittura-tra-creta-e-venezia/
PIORACO. Molecole Mondo Spazio è la personale di PIORACO. Molecole Mondo Spazio è la personale di Carlo Gasperoni ospitata dal nove al diciannove agosto al Polo Museale di Pioraco. Il Polo Museale è un gioiello nel quale collimano la tradizione e l’attenzione per la contemporaneità; al suo interno si trova il Museo della Carta e della Filigrana che celebra l’antica tradizione della produzione della carta, attiva a Pioraco fin dal XIII secolo. La collezione permanente illustra l’arte della carta con un’ampia collezione di filigrane in chiaroscuro risalenti ai secoli XIV-XIX. La personale di Gasperoni è ospitata nella sezione dedicata alle mostre temporanee del museo... Continua a leggere l'articolo di @camillaboemio su www.artislinblog.com
Credits photo ph Alice Man
Ophelias, Buenos Aires, Argentina, 2001.© Alessan Ophelias, Buenos Aires, Argentina, 2001.© Alessandra Sanguinetti/Magnum Photos 

ABANO TERME. I suggestivi spazi del Museo “Villa Bassi Rathgeb” (Via Appia Monterosso, 52), nel cuore di Abano Terme, ospitano, fino al 21 settembre, la mostra “Women Power”, che propone uno sguardo sull’universo femminile dal dopoguerra a oggi attraverso gli scatti dell’Agenzia Magnum, fondata nel lontano 1947. La rassegna, curata da Walter Guadagnini…...

https://www.artislineblog.com/women-power-luniverso-femminile-dal-dopoguerra-a-oggi-al-museo-villa-bassi-ratgeb/

@museovillabassi
Marta Fiammetti, Cinzia Cantoni, Carletto Cantoni, Marta Fiammetti, Cinzia Cantoni, Carletto Cantoni, Simone Fappanni PESCAROLO ED UNITI. La calura estiva non ha scoraggiato il pubblico che ha partecipato con entusiasmo all’inaugurazione della mostra delle tarsie lignee di Carletto Cantoni allestita al Centro Culturale - Museo del Lino. La serata si è aperta con il saluto dell’Assessore Marta Fiammetti, che ha sottolineato l’importanza della rassegna come occasione di scoperta dell’arte del territorio e come esempio virtuoso di dialogo tra memoria e innovazione....

https://www.artislineblog.com/inaugurata-con-successo-la-personale-di-cantoni-al-centro-culturale-museo-del-lino/
Si è aperta nei giorni scorsi al Centro Pinoni (L Si è aperta nei giorni scorsi al Centro Pinoni (Largo Carelli, 5, Cremona) la mostra “Donne, fra danza e maternità”, visitabile gratuitamente fino al 30 agosto. In esposizione si possono ammirare i dipinti di Cristina Alletto, Riccardo Bozuffi, Emanuela Artemi, Enrica Groppi, Giorgio Carletti, Anna Paola Cozza, Giorgio Denti, Franca De Ponti, Lorella Facchetti, Loredana Fantato, Giovanna Ferrari, Nicoletta Gentili, Cinzia Ossani, Agnieszka Trotta e Lorenzo Vale... continua a leggere su www.artislineblog.com
Credits photo: Maternità di Giovanna Ferrari
LUGANO. Fino al 19 ottobre 2025 il MUSEC – Museo LUGANO. Fino al 19 ottobre 2025 il MUSEC – Museo delle Culture di Lugano, in collaborazione con DEODATO ARTE, ospita “ELOGIA MMXXV”, una personale inedita di Mr. Savethewall (nome d’arte di Pierpaolo Perretta). Allestita nello Spazio Cielo di Villa Malpensata, nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Global Aesthetics”, la mostra presenta 38 ritratti di artisti moderni e contemporanei ...

https://www.artislineblog.com/mr-savethewall-elogia-mmxxv/
CALVENZANO. Quando una tradizione sopravvive a cam CALVENZANO. Quando una tradizione sopravvive a cambi epocali, il motivo è da rinvenirsi in un radicamento nella cultura e nella devozione locali puu che a una religiosità di matrice clericale. Solo In Lombardia si contano oltre 200 edifici dedicati alla "Madonna dei Campi¹." Uno dei primi documenti che attesta che nel Cinquecento,( ma in realtà già prima nel XIV) in seguito a una forte crescita demografica, si rese necessario aumentare la produzione agricola.²...

https://www.artislineblog.com/i-tesori-artistici-del-santuario-della-madonna-dei-campi-di-calvenzano/
RANVERSO Nell'ambito della diffusione degli ordini RANVERSO Nell'ambito della diffusione degli ordini monastici nel basso medioevo, a cui corrisposto altrettante forme di sviluppo architettonico( come le grange descritte in precedenti articoli), spicca l'abbazia di S.Antonio di Ranverso¹( To) e dell'ordine non così diffuso come quello Mauriziano. Nel corso dei secoli, l’Abbazia di Ranverso che si è sviluppata intorno all’antico ospedale, ha svolto con continuità ruolo di accoglienza anche e soprattutto durante le epidemie di peste che si sono succedute dal XIV secolo in poi....

https://www.artislineblog.com/il-gotico-internazionale-declinato-secondo-lordine-mauriziano-abbazia-di-s-antonio-di-ranverso/
Alice Channer: Megaflora, 2021, Sand-Cast-Aluminum Alice Channer: Megaflora, 2021, Sand-Cast-Aluminum, 330 x 72 x 47 cm VENEZIA. Da oltre quindici anni Alice Channer, una delle principali artiste contemporanee britanniche, realizza sculture che rappresentano la natura in vari stati di trasformazione. Megaflora (2021), è uno stelo di rovo in alluminio fuso in sabbia, estratto tramite scansione tridimensionale e allungato verticalmente in una forma scultorea autoportante alta tre metri, ed è presentato qui all’esterno, nel Giardino d’Ingresso del Museo di Storia Naturale di Venezia, per la prima volta in assoluto....

https://www.artislineblog.com/alice-channer-megaflora/
Alberto Rodríguez Serrano: Sueños de Venecia. Ac Alberto Rodríguez Serrano: Sueños de Venecia. Acrilico e olio su tela, 2024, 120 x 80 x 2 cm VENEZIA Quella di Alberto Rodríguez Serrano al Museo Fortuny è la prima esperienza espositiva in Italia, il destino ha voluto in un luogo con profondi legami al suo paese d’origine, la Spagna. Nato a Madrid nel 1988, Serrano è un artista dallo spiccato talento e virtuosismo pittorico che vanta già una significativa presenza sulla scena contemporanea....

https://www.artislineblog.com/lberto-rodriguez-serrano-ars-gratia-artis-venezia/
Un'opera di J. Ghislanzoni CORTABBIO. Se ad un pri Un'opera di J. Ghislanzoni CORTABBIO. Se ad un primo sguardo e considerazione la mostra del gruppo "TRA.ME" presso l'ex miniera di Cortabbio (Lc) dal titolo "RIMUOVERE" appare assimilabile ad altre esperienze di land-art, ad una considerazione piu attenta invece emergono altri elementi, nemmeno pochi invero, ne scontati, tantomeno evidenti a uno sguardo fugace. La mostra si presenta come un'esperienza più che un'esposizione di opere tradizionalmente intesa....

https://www.artislineblog.com/tra-me-viaggio-allinterno-della-terra-allex-miniera-di-cortabbio/
Carica altro Segui su Instagram

Articoli più letti

  • IL GRUPPO BAGUTTA ESPONE ALLA TORNERIA TORTONA
    2 giorni fa

    IL GRUPPO BAGUTTA ESPONE ALLA TORNERIA TORTONA

  • GLI ORIZZONTI COLORATI DI TERRAGNOLI IN MOSTRA AL CENTRO PINONI
    3 giorni fa

    GLI ORIZZONTI COLORATI DI TERRAGNOLI IN MOSTRA AL CENTRO PINONI

  • AL VIA L'UNDICESIMA EDIZIONE DELL’ESTEMPORANEA DI PITTURA “COLORI E LUCI DEL PAESE
    3 giorni fa

    AL VIA L'UNDICESIMA EDIZIONE DELL’ESTEMPORANEA DI PITTURA “COLORI E LUCI DEL PAESE

  • NOTTE BIANCA AL MUSEO DEL LINO, FRA ARTE E MODA
    3 giorni fa

    NOTTE BIANCA AL MUSEO DEL LINO, FRA ARTE E MODA

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Ciao! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, grazie, Simone

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Info
  • PROVOCAzioni
  • MOSTRE&Co.
  • MOSTREvirtuali
  • INTERVISTE
  • CINEArt
  • LIBRI d’ARTE
  • Instagram
  • Newsletter
  • Contatti